Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 24 giugno 2025
Considerando però che innanzi a quella donna, alle parole, al pianto di lei, non avrebbe potuto star saldo, e se ne sarebbe allontanato più tristo che mai, fermò non farne altro, e senza più salì nel proprio appartamento.
Io non dovrò dunque amare alcuno, non avrò avuto alcuno che mi ami? Come un trastullo spirituale avrò occupato le vostre conversazioni per rimanere come un giocattolo abbandonato in un appartamento deserto. Oh è ingiusto, credetelo! De Nittis si sentiva commosso; Bice aveva pronunziato queste ultime parole con una tenerezza straziante.
Montoni, il giorno dopo, col braccio al collo, fece il solito giro delle mura, visitò gli operai, ne fece aumentare il numero, e tornò al castello, ov'era aspettato da nuovi ospiti. Li fe' venire in un appartamento separato, e Montoni restò chiuso seco loro per quasi due ore.
Salì al suo appartamento. Le sue vesti erano umide per la pioggia; le cangiò con un ricco abito da camera. Si soffermò un istante a guardare suo figlio, che dormiva; indi recossi in un gabinetto tappezzato di velluto azzurro, e nel quale si tratteneva quasi sempre quando era in citt
L'abate di Cluny, preceduto dal castellano e seguito da un uomo ravviluppato in bianco mantello, attraversarono parecchie sale della Tomba di Adriano, o Castel Sant'Angelo, come dal XII secolo si addimandò, fino a che non giunsero ad un appartamento all'angolo settentrionale di esso. Quivi, innanzi ad una porta centinata, il castellano si volge all'abate e dice: Ella è qui.
Passavano intanto gli anni. Il vago appartamento dei signori Artini; che si estendeva in riva al mare, era circondato di giardini e boschi dove a migliaia si vedevano uccelli variopinti e dorati, e quadrupedi di mille specie.
Il duca, appena lasciata quella funebre stanza, aveva chiesto ad un servo di donna Maria. È sola nel suo appartamento, eccellenza, rispose l'interrogato, che trovava assai strana la presenza del duca dell'Isola in palazzo, dopo quanto vi aveva fatto il giorno prima. Ma quei poveri servi avevano veduto in pochi giorni tante cose strane che erano confusi, storditi; non comprendevano nulla.
Pur troppo, signora sospirai , e magari potessi rimediare al malfatto! Semplice disse. Carta, penna e calamaio. Vi detto io. Ora io non ricordo più come avvenne, ma so per certo che per trovare carta, penna e calamaio, io salii con lei, da lei, nel suo appartamento. Venne ad aprire una cameriera. Non ricordo l'appartamento. Mi parve strano e diverso da quello di casa mia. Perchè diverso, non so.
Una strana leggenda circola nei giornali sopra Emilio de Girardin, Da quando giovinetto ebbe i primi sogni di gloria egli non chiuse più la porta del proprio appartamento. Una notte un amico va a trovarlo per un bisogno improvviso. Suona, il portinaio della casa gli apre, infila correndo le scale, arriva all'uscio di Girardin: è socchiuso. Un sospetto lo turba, ma non si ferma, entra.
La serata aveva chiuso con un acquazzone formidabile, dando un tracollo alla temperatura, divenuta quasi fredda; nel nostro appartamento le stufe russavano. Trovai Lidia ben disposta ad ascoltarmi, seduta in una poltrona con dei giornali sulle ginocchia. C'illuminava chiaramente una lucerna posta a fianco di Lidia, sopra una piccola tavola.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca