Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 giugno 2025


A togliergli di dosso il ridicolo della nuova parte, ad ingrandirlo dieci buoni cubiti sul livello del volgo bastava quest'unico fatto, memorando negli annali della Scuola d'Applicazione, che egli aveva perduto sei mila lire e in grandissima parte non le aveva ancora pagate.

Nella relazione scritta da Filodemo dei gesti del Comitato nazionale romano di cui l'ultimo atto non ha riscontro negli annali delle infamie politiche, sicchè per trovargli conveniente paragone è mestieri ricorrere al furto a mano armata della banca Parodi, e che pure fu visto difeso su pei Diari la Nazione di Firenze, e la Gazzetta di Torino, in cotesta relazione, dico, si legge come certa dimostrazione popolesca fosse ammannita dall'eroico comitato consenziente, o connivente il padrone di Francia, onde quando parve la dovesse cessare, i giendarmi andando attorno dicevano: Assez!

Dal Surita, Annali d'Aragona, lib. 4, cap. 18, sappiamo che Bartolomeo de Neocastro, in una sua storia in versi, riferiva essere stati dal parlamento generale che si tenne in Messina, eletti sei uomini al governo provvisionale dell'isola in questo tempo. Gli altri storici non ne fanno motto; lo stesso Bartolomeo nella sua cronaca in prosa.

Non v'è occhio in Europa che non guardi ai vostri primi passi nella carriera che vi s'apre davanti. Sire, è forza dirlo: questa carriera è difficile. Voi salite sul trono in un'epoca, della quale non saprei scorgere la più perigliosa pei troni negli annali del mondo.

Se lo storico, incontratosi in questo personaggio che occupa luminosa parte negli annali della patria nostra, dovesse pronunciare un giudizio, non avuto riguardo alla condizione dei tempi in cui uscì a primeggiare fra i potenti, a' personaggi che lo precedettero e lo susseguirono nel governo della Lombardia, certo che dovrebbe lasciar correre assai libera la parola al vituperare, e tanto più se, svestitolo della sua clamide ducale, si facesse a considerare in lui non altri che l'uomo.

Saba Malaspina, cont., pag. 345. Saba Malaspina, cont., pag. 346. Ric. Malespini, cap. 207, e gli altri contemporanei citati dal Muratori, Ann. d'Italia, 1281. Saba Malaspina, lib. 6. Chron. Mon. S. Bertini, in Martene e Durand, Thes. Anecd., tom. III, pag. 762. Saba Malaspina, cont., pag. 349, 351. Gio. Villani, lib. 7, cap. 58. Surita, Annali d'Aragona, lib. 4, cap. 13 e 16.

Le fiamme del rogo che arsero Aonio, eccitarono lo zelo di Baronio ed i suoi annali della Chiesa ne risentono, perchè scritti alla loro luce.

È dunque vero però che essendo il tatto il senso fisico per eccellenza trova in amore le sue più dolci applicazioni. *Aberrazioni del tatto.* Numerosi sono gli esempi di aberrazioni del tatto che ci offrono gli annali di medicina. Noi ne citeremo qualcuno.

Annali genovesi, in Muratori, R. I. S., tom. VI, pag. 576, e Geste dei conti di Barcellona, cap. 28, loc. cit., i quali ho creduto seguire piuttosto che Neocastro, che porta la partenza di Spagna il 17 maggio, e Villani, lib. 7, cap. 69, il quale seguendo Giachetto Malespini, la differisce infino a luglio.

Indi in poi la Chiesa fruga nei suoi annali per trovare lo scampolo a rattoppare il manto; con frode, o con violenza ripiglia Imola, Faenza, Forlì, Urbino, Rimini, Pesaro, Ferrara ed altre più terre , e ciò con tanta maggiore acerbit

Parola Del Giorno

andiam

Altri Alla Ricerca