Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 10 giugno 2025


Cari! Io non mi sarei mai immaginata d'avervi dato tanto da fare. E chi m'ha insegnato a parlare? Noi, sempre noi, rispose la mamma. Ti pigliavo sulle ginocchia e ti facevo ripetere i nomi del babbo, mamma, finchè non eri in grado di dirli bene da te. E da quelle parole facili, siamo andati via via alle più difficili. Poi ti abbiamo insegnato a leggere. Di questo me ne ricordo benone.

Andati a vedere il barone De Wincsel, per riferirgli tutto ciò che era stato concertato coi padrini del conte Malatesti, avevano trovato un suo biglietto, e gran mercè che gli fosse stato consentito di scriverlo.

Carlo invece entrò di cattivo umore, e tutto furioso gettò il cappello da una parte e i libri dall'altra. Maria si sentì dare un colpo al cuore, e capì subito che cosa significasse quella furia. Gli esami non sono andati bene? chiese con un sospiro. Il professore è un asino, disse Carlo irritato.

E appena gli Attori se ne saranno andati, salutandolo: Ehi, elettricista, spegni tutto! Non avr

Anche, la domenica, quando i commessi se n'erano andati, la signora Maddalena teneva tuttavia nello scrittoio il signor Daniele a rifare tutti i conti, a stendere il bilancio della settimana.

Si era in un ronco. O saltava il ministero, o si sarebbe andati incontro a grossi guai. Priore, o che l'avete fatto anche al sottoprefetto, questo discorso? chiese facetamente il padre Tranquillo. Gliel'avrei fatto sicuro, se avesse chiesta la mia opinione; rispose il padre Anacleto. Egli è venuto invece a parlarmi di tutt'altro. Sapete di che?

A un tratto, il Piemontese parve preso da una gran fretta di inaugurare la fabbrica con quattro operai andati a cercare in un paese vicino e tre ragazzi che aiutavano Cardello a manipolare la creta. Degli stanzoni uno solo era stato coperto. Tutto alla meglio, pur d'iniziare la produzione.

Molti sonno messi nella puerizia loro a lavorare in questa vigna: chi v'entra piú tardi, e chi nella sua vecchiezza. Questi anderá alcuna volta con tanto fuoco d'amore, perché si vedrá la brevitá del tempo, che ringiugne quegli che intrarono nella loro puerizia, perché sonno andati co' passi lenti.

Che bella mente! esclamò Berto Candriani, quando fu sicuro che i due se n'erano andati. Non vuole i treni diretti; bisogner

, avrebbe; ma in tutta Milano non si trovò pittore, scultore, disegnatore, altro che fosse abile a ciò in qualche modo.... Tutti se ne sono andati. La scuola che ha aperto il Leonardo fu chiusa, caro signore, e quell'edificio fu trasmutato in magazzino per lo strame de' cavalli francesi. Prima che voi partiste, gi

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca