Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 24 giugno 2025


Tu dunque non ammetti secondi amori?... io le chiedeva. No... mi rispondeva sospirando, non sono che ripieghi.... Allora perchè mi hai sposato? È stata forse una follìa... prodotta anche questa dal primo amore che ne fa tante!... forse sar

A Dio, ch'ivi punir non lo volesse, pentito disse quattro volte e diece; e fece voto di core e di fede d'esser cristian, se ponea in terra il piede: 49 e mai più non pigliar spada lancia contra ai fedeli in aiuto de' Mori; ma che ritorneria subito in Francia, e a Carlo renderia debiti onori; Bradamante più terrebbe a ciancia, e verria a fine onesto dei suo' amori.

Don Pio la fissava meravigliato mentre ella usciva dalla camera con passo celere senza guardarlo, ed ebbe allora la convinzione subitanea che sua moglie era gelosa, gelosa della bella Maria, che, davvero, occupava tutto il suo cuore ispirandogli un amore timido, uno di quegli amori che tolgono tutto l'ardire, tutta la sfrontatezza a un uomo, benchè assuefatto alle avventure galanti, e fanno di lui un bambino supplichevole, un essere senza volont

Egli si trovava dunque impegolato in uno di quegli amori cui il volgo definisce, tra il rammarico e lo scherno, senza speranza; e ne derivava la necessit

Il canto di Rosa era dunque una causa di guarigione. E, quando la guarigione fu compiuta, la voce di Rosa ebbe sempre sul beneficato una virtù di fascinazione sensuale. Dopo d’allora, poichè tra le due famiglie la dimestichezza divenne grande, sorse in Emidio uno di quei taciturni e timidi e solitari amori d’adolescenza.

Ma sappiate che Sulpizia è mio dono irrevocabile, perché ci abbiamo data la fede di essere sposi, e i nostri amori non son stati sterili: però non sarete per possederla legitimamente mai per moglie, senza gelosia. ATTILIO. Io prender la vostra Sulpizia per moglie? EROTICO. E sappiate che, se ben l'uomo per non val nulla, la disperazione lo fa valoroso.

Gli amori di questo principe con una dama napolitana avevano fatto un certo strepito. Lo si diceva uomo grazioso, che lasciavasi facilmente avvicinare, non altiero che con i suoi pari, cavalleresco verso le donne. Forse se ne esageravano i difetti, le qualit

Della sua agitazione, dei suoi studi, della sua prigionia, del suo sfratto dall'Italia, dei suoi amori, della Rivista Internazionale del Socialismo ch'essa pubblicava con Costa, della nascita della sua Andreina, delle sue tribolazioni, della sua laurea di dottora, della sua unione con Turati, della sua malattia crudele, ma non la vidi più che nel '95, cooperatrice e collaboratrice della Critica Sociale.

In cui si sciorina la teorica delle lune. Così voleva e disvoleva, dubitava, credeva e tornava a dubitare, amando quella donna con una veemenza che sentiva del feroce. Gli amori in cui entrano i sensi per la massima parte, son tutti così. Lo spirito ci avverte di stare in guardia, e si affanna a trovar sempre nuove cagioni di sospetto, che disgraziatamente nessuna logica è più buona a distruggere; ma la bellezza ci attrae, c'involge, ci penetra fino al midollo, troviamo più modo di riaverci, di esser padroni di noi. Ed era così bella costei, con quella testolina briosa, quel collo di cigno, e quelle forme flessuose! La serpe lo aveva chiuso nelle sue spire ed egli ne sentiva il fascino; si dibatteva impaurito, e non avrebbe osato spiccarsene. Pure, non era mica la donna sognata da lui a mente libera, la donna amante ed austera, nella cui dignit

Muse, Muse, mentr'io di lei favello, avvolgetemi alcun di questi rami intorno al crine, e non mi siate avare del favor vostro: i' canto il vostro onore. E tu, TITIRO mio, mcntr'io ricorro quel che mi detta Amor, le mie parole va ricogliendo, e 'n quel surgente tronco le ripon di tua man; col tronco insieme sorgeranno il suo nome e i nostri amori.

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca