Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 luglio 2025
Ma intanto, la persecuzione infieriva. Moltissimi fra i nostri erano condotti, a guisa di malfattori, alla frontiera, e spinti in Inghilterra o in America: altri si disperdevano collocandosi ad uno ad uno, sotto nomi mentiti, qua e l
«Ed io ammiravo la sua anima appassionata! Bruciai ad una ad una quelle lettere belle, poetiche, eleganti, passionate, strane; poi bruciai quell'ultima che era soltanto strana. «E nel vuoto, le forme vaghe delle vaghe speranze alate svanirono per sempre. «Massimo, «Ho scritte queste memorie durante il mio soggiorno in America; e le ho scritte per voi.
In America, si procede così... Si, ma cca non semu in America! semu in Sicilia! Pi 'n'autri vinti jorna, amicu miu! Ma fra un misi, 'stu paisi sar
Ricordo d'aver veduto un quadro in America che rappresentava un prete nella sua sala da pranzo a tavola. Vivande d'ogni specie erano imbandite sulla mensa e molteplici le bottiglie di vini prelibati. Accanto al prete stava la polputa e rubiconda sua Perpetua che egli carezzava amorosamente.
E lì, che dipintura, a grandi tratti efficaci, dei dolori d'una povera madre, tutta concentrata nella desolazione delle memorie d'un suo povero figliuolo di vent'anni morto lontano, in America; ove l'autocrazia paterna l'aveva mandato. E quegli eterni rimproveri muti al vecchio, che mena la vita disperata dei rimorsi, sentendosi la cagione quasi diretta della morte del figlio!...
In S. Antonio (America) eran pur italiani che pugnavano contra soldati del despotismo! e molti e moltissimi furono i feriti! L
Alfredo era per parlare ed appoggiar le idee di Giovanni e per concludere come esso, quando la porta si aperse ed un nuovo personaggio familiare a Bruto entrò nella stanza. Egli non riconobbe i due; ben essi lo riconobbero, ed insieme con un accento di sdegno esclamarono: Qui costui?... ora tutto intendiamo. Questo paese non è più per noi, torniamo in America.
Gli hanno domandato in che mondo viveva. Abbiategrasso non era mica in America. Lui era come me. Non leggeva mai i giornali e ignorava tutto quello che avveniva. Io sono buono di leggere, ma faccio troppa fatica. Cinque minuti dopo, le parole mi vanno insieme e mi pare di essere ciocco. Non sono poi curioso. A me importa proprio niente di sapere gli interessi degli altri.
Il capitano si lasciò commovere da quelle parole e disse: Basta, vedremo; se vi condurrete bene, vi perdonerò la vostra scappatella, altrimenti appena arriviamo in America, vi farò mettere in prigione.
Io ho conosciuto in America un valorosissimo generale che dopo d'aver iniziato brillantemente una battaglia, a qualunque rovescio parziale comandava la ritirata, e ne conseguiva certo che, ritirandosi di giorno davanti a un nemico impegnato, la ritirata si cambiava in sconfitta.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca