Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 24 luglio 2025


Quivi sospiri, pianti e alti guai risonavan per l’aere sanza stelle, per ch’io al cominciar ne lagrimai. Diverse lingue, orribili favelle, parole di dolore, accenti d’ira, voci alte e fioche, e suon di man con elle facevano un tumulto, il qual s’aggira sempre in quell’ aura sanza tempo tinta, come la rena quando turbo spira.

quando nel mondo li alti versi scrissi, non vi movete; ma l’un di voi dica dove, per lui, perduto a morir gissi». Lo maggior corno de la fiamma antica cominciò a crollarsi mormorando, pur come quella cui vento affatica; indi la cima qua e l

Savia consuetudine quella del periodo limitato delle cariche e degli alti uffici; savia perchè impediva il formarsi ed il prepotere di clientele protette da un lato, spalleggianti dall’altro chi siffatti ufficî a lungo s’infeudava.

Nel tuo viaggio su questa terra, ove i sentieri or sono alti or bassi, e '1 sentiero buono rade volte è conosciuto, le orme de' passi tuoi di necessitá saranno ineguali; ma la virtú ti spignerá innanzi dirittamente. Anusuya trae in disparte Sacontala, ed abbracciatala: Ogni cuore le dice, ogni cuore, amica mia, in questo sacro asilo pende da te; e il dolore della tua partenza li percuote tutti.

Quando Iddio cacciò la terra nello spazio infinito, mandò una voce all'Uomo che l'animava: va! tu sei chiamato ad alti destini: io t'ho creato a mia imagine; ma tu non mi contemplerai faccia a faccia, se non quando potrai posarti davanti a me nella pienezza delle tue facolt

Solo se' sol, ch'in tutti gli alti giri lume non è ch'al tuo lume s'aguagli, lassù fuoco v'ha che t'assimigli. E sola è sol in acque, in selve e in monti: la bella ninfa mia, ch'è così sola, che belt

Simile qui con simile e` sepolto, e i monimenti son piu` e men caldi>>. E poi ch'a la man destra si fu volto, passammo tra i martiri e li alti spaldi. Inferno: Canto X Ora sen va per un secreto calle, tra 'l muro de la terra e li martiri, lo mio maestro, e io dopo le spalle. <<O virtu` somma, che per li empi giri mi volvi>>, cominciai, <<com'a te piace, parlami, e sodisfammi a' miei disiri.

I vetri erano chiusi e Giorgio coi piedi più alti del capo in una postura ultramericana, teneva un libro alla mano, la cui lettura però sembrava interessarlo mediocremente, poichè di tratto in tratto gettava uno sguardo indagatore tra gli interstizi delle cortine di mussola bianca, come volesse spiare qualcosa dalla parte opposta della via.

Tu, Baccio, lo puoi dire e lo può dire Mansueta e Don Luigi e tutti lo possono dire. Le nostre baite erano vicine; mio padre e mia madre, suo padre e sua madre si davano del tu fin da quando erano fanciulli alti come quei due poveretti che sono usciti testè... Qui s'interuppe, e disse a bassa voce, quasi parlando a stesso: Perchè li abbiamo messi al mondo, perchè?

Non cosí dunque succederebbe oggidí, quando pochi si trovano, e questi anche segregati dal mondo ne' chiostri, che di vivere alla spartana, benché con fini piú alti e santi, si contentino.

Parola Del Giorno

rampogni

Altri Alla Ricerca