Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 giugno 2025
Il signor Almirante era seduto su d'un seggiolone accanto alla finestra, appoggiato le spalle e il capo ad un alto guanciale; bianco, cereo la fronte e le guance, ma sfavillanti i grandi occhi cerulei, e vermiglio le bellissime labbra, come nei giorni migliori della sua vita. Non era quello da annoverare tra i più belli che mai avesse vissuti il grand'uomo? Beatrice di Bovadilla era l
Quel medesimo giorno, che fu il 27 dicembre, era annunziato agli equipaggi della Nina e della Santa Maria, morta ma non ancora sepolta, il disegno del signor almirante del mare Oceano e vicerè delle isole scoperte nelle Indie Occidentali. Il disegno era gi
Andava, frattanto, proseguiva il suo cammino verso la casa del signor Almirante.
Per quanto gli piaccia mentire, mostrandosi mondo di colpe, puro come un agnellino, di nient'altro dolente che delle esorbitanti pretensioni del signor Almirante Colon, egli non manda di sicuro a cercar la gente a cui versare nel seno le sue giustificazioni. Allora? Allora, mio caro, voi siete il conte di Lavagna.
Aveva sparse tante lagrime, la veneranda signora, sentendo legger la lettera del signor Almirante!
A sua volta, Cosma era tutt’orecchi quando parlava il signor almirante. Cristoforo Colombo aveva una grande autorit
Frate Alessandro gli si accostò amorevolmente, bisbigliandogli qualche parola di conforto. Fidate in Dio, signor Almirante. Egli, padre misericordioso e giusto, vorr
Io poi son volpe giovane; disse di rimando il capitano Fiesco; ed ho buone gambe, per andargli lontano mille miglia. Gioiosa Guardia mi è troppo cara, e non ci voleva meno di una lettera del signor Almirante, per trarmene fuori. Ma questi non è un re.
Siete stato a Siviglia; ripigliò l'arcivescovo. E si sa dove siete andato, in Siviglia. In un convento, Eccellenza; ad ossequiare la signora marchesa di Moya, ch'io non so essere in mala vista presso la Corona; a chiederle una grazia, che assai mi premeva, voglio dire il suo patrocinio per il signor Almirante.
Ebbene, mio signore; disse il Fiesco animandosi; perchè io, libero, e desideroso di quiete nel mio castello di Gioiosa Guardia, mi acconciassi a prender servizio presso il più nobile fra i re, bisognerebbe che l'uomo insigne col quale ho lealmente servito, e dal quale sono stato ricompensato di affetto paterno, non gemesse più oltre, aspettando una prova del vostro favore. Siate generoso, re Ferdinando, e pensoso del nome che lascerete nella storia del mondo. Quell'uomo Voi lo avevate pur creato almirante maggiore dell'Oceano, e vicerè delle terre ch'egli avrebbe scoperte. Egli ha mantenuti i suoi patti, scoprendo un mondo per la vostra Corona. Ed era, ed è la onest
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca