Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 29 giugno 2025


In quel mentre appariva dall'uscio della sua camera il signor Almirante; alto di tutta la rilevata persona, che oramai, nell'impeto dello sdegno, non sentiva neanche più i suoi dolori aggranchirgli le membra; gli occhi sfolgoranti, come nei momenti più gravi della sua vita, in mezzo alle battaglie d'arrembata, o tra le marinaresche ribelli. Questa ancora, capitano Fiesco! gridò egli, avanzandosi.

Il signor Almirante dubitò sempre di aver perduta per quel fatto la vostra protezione. E ricordava spesso e ricorda ancora che a don Francisco, se questi avesse voluto ascoltarlo, avrebbe salvata la vita. Di questo fui testimone, e potrei star mallevadore ancor io.

Signora, diss'egli, dopo aver fatto riverenza al signor Almirante, il duca di Ossuna vi chiede consiglio. La citt

Il vostro Almirante è uomo da scoprir terre, avendone l'ingegno divinatore, come voi dite; non è uomo da governarle, non avendo l'ingegno amministrativo, come dico io, imitandovi. Ed ha offesi mortalmente i nostri Castigliani, obbligandoli perfino a lavorare la terra. Ancor essa, la santa Isabella, non seppe in tutto perdonargli.

Non pareva al capitano Fiesco che il discorso del signor Almirante fosse conforme ai sani precetti della logica; e non volle lasciarlo passare senza protesta.

Come soffre! mormorò Fior d'oro. Ed ha la virtù di sorridere, quando è vicina a lui. Per questo, disse il Fiesco, non ci siete se non voi, donne, che sapete vincer l'affanno, e mostrare il volto sereno. La notte del signor Almirante fu quieta, con pochissima febbre. L'infermo aveva potuto dormire, a parecchie riprese, un paio d'ore.

solamente pensavano a stessi, come fanno nel loro egoismo tante coppie felici. Si rattristavano ancora, e spesso, pensando al signor Almirante, anima grande su tutte, raggio di Dio, così dolorosamente sparito dalla faccia del mondo.

Da me, da me; rispose il capitano. Io dovevo ottenere da Gian Aloise che andasse in Francia, per un trattato d'alleanza, onde fosse a Giovanna e a Filippo impedito di regnare in Castiglia. E per questo partivi, come annunziava il Ximenes? , per salvarti. Anche il signor Almirante mi esortava a far ciò, per quanto danno gliene potesse venire.

E ancora fu servito dalla mala ventura del suo Almirante maggiore, a cui le pioggie rovinose di quell'inverno avevano guaste le strade, di guisa che non gli venne fatto di mettersi in cammino se non un mese più tardi. Il colloquio di Segovia meriterebbe d'esser narrato in disteso. Ma se uno degli interlocutori ci è caro, l'altro maledettamente ci è in uggia.

"De Segovia, a 20 de febrero 1506. "El Almirante mayor del mar Oçeano "Visorey y Gobernador general de las Indias, etc. S. S. A. S. X. M. Y Xpo FERENS.

Parola Del Giorno

drizzargli

Altri Alla Ricerca