Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 31 maggio 2025
Egli è sacro a Maria, che fra le belle Schiere de' cherubin sorge felice, E dir sembra a' mortali: «Oh figli miei! Meco voi tutti alzare in ciel vorrei!» Non fulge dì, non fulge ora del giorno, Che sul monte preganti alme non meni.
Alme sono, in cui ragione Ed amante fantasia Tal serbarono armonia Che abbellisce ogni pensier: Chi ragion vuol tutta gelo Senza slanci, senza affetto, Tarpa l'ali all'intelletto, Non s'innalza fino al ver.
Più non diss'egli, e fe' cotal mirarsi Che turba altrui con la terribil vista, E con fetidi fiati arsi e riarsi Ammorba intorno, e tutta l'aria attrista; L'Angelo nel fulgor di rai cosparsi, Lume che 'n cielo alma beata acquista, Con note e con sembianze alme e gioconde Al perverso Demon così risponde: XXXIII
15 Fra cento alme citt
Ciò ch'io patissi, Iddio conosce solo, La mente rivolgendo a tanti cari Del cui lungo martir non mi consolo! Il mondo mi dicea! «Se ancora impari Ad ambir le mie feste e i miei sorrisi, Sollevati saran tuoi giorni amari». Ma indarno sovra lui le ciglia affisi: Ei più non mi rendea que' dì lontani Ch'io con altre dolci alme avea divisi!
Quinci discesi quegli spirti eletti sopra tutt'altri, con eterne lode or del fier Marte, or del soave Amore, cantano il sudor d'un, d'altro i sospiri. E per memoria de l'amato albergo aman le ninfe i poggi, i fonti e i boschi. Ed è ragion, ch'ancor quelle chiare alme, in rimembranza del lor nascimento, godon di luoghi solitarii ed erti.
Quinci s'innalza di topazio ardente Il tetto, e curvo si rinchiude al fine Tempestato di perla risplendente, Puro tesor de l'Eritree marine; Sul colmo si vedea l'asta possente. Sacra ne le vittorie alme e divine La bella croce, onde l'inferno è vinto; Ed ella rilucea d'alto giacinto.
Quale è donna di voi che non si pente e non rompe nel cor durezza tanta ch'altrui in vecchiezza poi suol far dolente? Rompete il ghiaccio che d'intorno ammanta i freddi petti; e di pietá s'accenda l'alma, ch'Amor vi faccia lieta e santa. Ma veggio che convien che altra via prenda; ché 'l predicar fra duri sassi e tigre non è possibil che mai frutto renda. Alme gentil, non siate al ben far pigre.
Poi ch'a la vostra tanto alma beltade, onde pregiata d'onorate e rare spoglie di tante elette anime chiare n'andate altero specchio ad ogni etade; piace ch'io ancor per le medesme strade seguir vostre amorose insegne impare; non siano almen vostre alme luci avare di quel raggio, ond'io scorgo ogni bontade.
E mentre le atterrite alme plebee Il vil livor depongono, e commosse Pregan per lui che l'ultim'aure bee, Con dolcezza rammentan com'ei fosse Modesto in sua possanza, e come pure L'altrui miseria a piet
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca