Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 22 giugno 2025


Sappia adunque, che l'ho fatto chiamare per l'esercizio di un'opera misericordiosa. Lei è, se non erro, quel sacerdote che abita nella stessa casa colla famiglia di quel disgraziato Monti, che è stato giustiziato jeri: pace all'anima sua! Reverenza , rispose il prete impaurito, io abito nella stessa casa; ma ho domicilio separato, separatissimo, reverenza.

La loro corrispondenza era stata poco attiva: le espressioni non le mancarono però; ella non intendeva quella magia dello sguardo, che parla così bene all'anima, e quella dolcezza di accenti, che versa un balsamo salutare nei cuori afflitti e desolati.

Quel giorno fu il primo in cui s'affacciasse confusamente all'anima mia, non dirò un pensiero di Patria e di Libert

Oh! possa questo frale consumarsi totalmente e permettere all'anima mia di volare al più presto purificata dai terreni martirii nel seno del suo Creatore. Le due amiche non poterono trattenere lo sfogo del pianto.

«Noi pensiamo all'anima, noi vogliamo l'assoluzione della scomunica....» «Che fingete ora voi? Non combatteste meco contro Papa Alessandro? Non fa ancora l'anno, non iscorreste voi, armata mano, la campagna di Roma? Adesso non vi propongo investire la terra altrui, bene difendere il Regno....» «Il Regno è vostro; difendetelo, se sapete

Gettò uno sguardo a Roberta e a Cesare, e per la prima volta il tormento di dovere sceglier presto, inappellabilmente, le si affacciò all'anima con tutta la sua tremenda potenza.

Avendo trascorsi i suoi verdi anni nei castelli, nelle rocche, o sul campo tra uomini rudi e severi, che d'altro non s'avevano pensiero che di ciò ch'era conforme a' loro guerreschi interessi, mai una parola affettuosa era giunta al suo orecchio, mai gli si era offerto alcuno di que' tratti che recano all'anima la soavit

Eh, interruppe il medico con una voce timbrata e sonora, e bella come poche ne intesi in mia vita, sono abituato a queste passeggiate notturne. Fanno bene all'anima e al corpo. E come va ora Don Luigi? Attaccato, così dicendo, il cavallo ad una inferriata, si avviò, come pratico della casa, verso la scaletta per dove si saliva alle camere del curato.

E quando il prete lo esortava a pensare all'anima, rispondeva: Mi confesserei, padre, se dovessi essere giustiziato, ma io invece devo essere posto in libert

Passati pochi secondi mi alzai con un gesto di rassegnazione. Anch'egli si alzò, prese il cappello e la mazza. La ringrazio a ogni modo gli dissi tristemente, avviandomi all'uscio di essere venuto. Egli mi guardò negli occhi, parve scrutarmi sino in fondo all'anima; poi buttò sulla tavola cappello e mazza, allargò con impeto le braccia, ed esclamò: Dica!

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca