Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 22 giugno 2025
Egli è perciò che le cose di minor rilievo, i nonnulla, acquistano un pregio grandissimo; le virgole che determinano il più semplice concetto, parlano un'arcana favella all'anima vostra; uno svolazzo di penna, la filettatura di una maiuscola, sembrano dirvi «ti amo» poichè tutta quella gentile fatica è stata fatta per voi, non pensando che a voi.
»Egli suonava il flauto... come Adolfo. In udire quei suoni, credetti che un nuovo amore si rivelasse all'anima mia invece era un flauto che rinfocava un amore antico!
No, anche la coscienza tace; uno squallido silenzio è intorno all'anima sua; quel raggio di sole che percuote la pianura, illumina la morta calma d'un cuore che si disprezza.
Il nome del signor Roscoe dovrebbe, pare a noi, suonar caro all'anima d'ogni italiano quanto quello d'un nostro compatriota.
Allora sí, allora sotto il raggio della luna danzarono a tondo a tondo le larve; ed intrecciando il ballo della catena, con feroci urli ripetevano questa nenia: Abbi pazienza, pazienza, s'anche il cuore ti scoppia. Con Dio no, con Dio non venir a contesa. Eccoti sciolta dal corpo... Iddio usi all'anima misericordia!
E però dixe la mia Veritá: «Io verrò e faremo mansione insieme». E cosí è la veritá. In che modo Dio manifesta se medesimo all'anima che l'ama. Sai in che modo manifesto me ne l'anima che m'ama in veritá, seguitando la doctrina di questo dolce ed amoroso Verbo? In molti modi manifesto la virtú mia ne l'anima, secondo el desiderio che ella ha. Tre principali manifestazioni Io fo.
Era difficile; ci voleva del coraggio. Ma voi l'avete trovato. Siete una brava giovane... «M'ero aspettata dei rimproveri o dei lamenti; un amante sdegnato o afflitto. E non trovavo che un giudice giusto e clemente. «Forse era un senso d'amor proprio ferito; allora non studiai le mie impressioni; ma mi dolse all'anima di non sentirmi rimpianta neppure con una parola.
Credi a me... credi, credi. Colle mani strette nelle mani si guardarono in fondo all'anima, misurando le loro disperazioni; la madre violentata per non poter dire di più, la figlia temendo di indovinare troppo. Allora fece Marta, tergendosi la fronte quasi un sudore improvviso l'avesse bagnata non c'è nulla.
Ma egli, almeno, è ora più felice di me, che mi trovo così povero della grazia vostra e non ispero di ottenerla mai più. Argomentate il pianto e la disperazione della infelice creatura. Suo padre era morto da sei mesi, ed ella soltanto allora ne aveva notizia. Povero padre! Ed ora morto di crepacuore, sperando di ricongiungersi all'anima della sua diletta figliuola.
Oh poveretto, sia pace all'anima sua, è morto gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca