Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 2 giugno 2025


10 Non tanto il bel palazzo era eccellente, perché vincesse ogn'altro di ricchezza, quanto ch'avea la più piacevol gente che fosse al mondo e di più gentilezza. Poco era l'un da l'altro differente e di fiorita etade e di bellezza: sola di tutti Alcina era più bella, come è bello il sol più d'ogni stella.

40 E volendo vedere una sirena che col suo dolce canto acheta il mare, passian di qui fin su quell'altra arena, dove a quest'ora suol sempre tornare. E ci mostrò quella maggior balena, che, come io dissi, una isoletta pare. 41 Rinaldo m'accennava, e similmente Dudon, ch'io non v'andassi: e poco valse. La fata Alcina con faccia ridente, lasciando gli altri dua, dietro mi salse.

21 Questo era un nuovo e disusato incanto ch'avea composto Atlante di Carena, perché Ruggier fosse occupato tanto in quel travaglio, in quella dolce pena, che 'l mal'influsso n'andasse da canto, l'influsso ch'a morir giovene il mena. Dopo il castel d'acciar, che nulla giova, e dopo Alcina, Atlante ancor fa pruova.

26 Alcina, poi ch'a' preziosi odori dopo gran spazio pose alcuna meta, venuto il tempo che più non dimori, ormai ch'in casa era ogni cosa cheta, de la camera sua sola uscì fuori; e tacita n'andò per via secreta dove a Ruggiero avean timore e speme gran pezzo intorno al cor pugnato insieme.

37 Veggiamo una balena, la maggiore che mai per tutto il mar veduta fosse: undeci passi e più dimostra fuore de l'onde salse le spallacce grosse. Caschiamo tutti insieme in uno errore, perch'era ferma e che mai non si scosse: ch'ella sia una isoletta ci credemo, così distante a l'un da l'altro estremo. 38 Alcina i pesci uscir facea de l' acque con semplici parole e puri incanti.

Alcina a confortarmi si converse; e quel tutto e la notte che venne, sopra quel mostro in mezzo il mar mi tenne.

La villa di Quinto era un luogo incantato, una dimora di Alcina, con questo di meglio che la fata regina si chiamava Ginevra, e le grazie della sua persona non erano effimere come quelle della vecchia strega immaginata dal divino Ariosto. Col

52 Di faccia, di parole e di sembiante lo seppe imitar, che totalmente potea parer l'incantator Atlante. Poi si nascose, e tanto pose mente, che da Ruggiero allontanar l'amante Alcina vide un giorno finalmente: e fu gran sorte; che di stare o d'ire senza esso un'ora potea mal patire.

45 Quel lodava Ruggier, che se avesse saputo a tempo tor da Alcina, e inanti che 'l calice incantato ella gli desse, ch'avea al fin dato a tutti gli altri amanti; e poi, che a Logistilla si traesse, dove veder potria costumi santi, bellezza eterna ed infinita grazia che 'l cor notrisce e pasce, e mai non sazia. Contempla meglio poi l'alta presenza: ogn'altro ben ti par di poca stima.

48 Io da lei altretanto era o più amato: Alcina più non si curava d'altri; ella ogn'altro suo amante avea lasciato, ch'inanzi a me ben ce ne fur degli altri. Me consiglier, me avea e notte a lato, e me fe' quel che commandava agli altri: a me credeva, a me si riportava; notte o con altri mai parlava.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca