Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 giugno 2025
Il Della Valle, dinanzi alla pronta ubbidienza e al dolore di Lalla, si era calmato pienamente. Egli temeva, anzi, di essere stato troppo severo; e accompagnando Maria, quando se ne andò, fino alla carrozza, se ne scusò anzi con lei, ringraziandola del suo affetto, baciandole e ribaciandole la mano, con tenerezza affettuosa.
E l'uomo che parlava di tal guisa, posò la mano sulla spalla del condannato: e questi rianimandosi, levò di nuovo lo sguardo, e vide un giovane levita, coperto di bianche vesti, che con affettuosa pazienza si adoperava a rimuovergli le catene. Coraggio, fratello mio! proseguì il sacerdote... Voi mi chiamate fratello? mormorò l'Albani ricurvando la testa.
Infatti voleva dire così; il suo cuore amoroso aveva indovinato. Appunto per quella sua rustichezza affettuosa e bonacciona, l'Amalia dava nel genio a tutti i nostri parenti ed amici, che coglievano volentieri l'occasione di farle qualche regaluccio, di darle delle mancie o delle strenne. In tre anni le riuscì di raggranellare parecchie centinaia di lire ed un baule di roba.
Parlate amica mia, rispose l'irlandese con voce affettuosa. Sono ai vostri ordini. A mezzanotte devo trovarmi fuori dell'accampamento per parlare con un ribelle. Mi dar
Andreina lo salutò stendendogli la mano, senza poter parlare, e alzando il volto impallidito e fissandolo con quell'espressione di mestizia e di affettuosa indulgenza, che traluce dagli occhi della donna soltanto quando essa perdona la colpa d'un figlio o quella di un amante. Anche al Vharè batteva il cuore e lo si vedeva impacciato.
Ch'io parta, ch'io parta di qui.... subito, subito! ella esclamò soffocatamente. Alvise le si fece appresso e con affettuosa sollecitudine la chiamò per nome: Loreta.... Ma ella arretrò tosto, con un moto di repulsione: Lasciatemi! disse risolutamente, incrociando le braccia sul petto. Lasciatemi!
Suor Teresa tolse il rosario dalla cintola e prese a snocciolarlo, stando seduta al capezzale dell'inferma. Pregava movendo a pena le labbra che mormoravano i Pater noster e le Ave Marie; mentre il cuore in lagrime, invocava Dio, la Madonna, i Santi tutti per il miglioramento, per la guarigione della malata. Era la preghiera della riconoscenza schietta e affettuosa.
Si scossero i due incogniti a quella esclamazione di affettuosa premura, e il più attempato di loro, alzatosi in piedi, fissò i suoi occhi negli occhi del Sequi, e dopo un lampo di esitazione si slanciò a braccia aperte verso di lui dicendo: «Amico, Garibaldi è nelle vostre braccia.»
La faccia di Pietro s'era spianata; ed il vecchio servo pendeva ancora dalle labbra di lui con lo sguardo rilucente di attenzione e di devozione affettuosa. Per questo io non mi meravigliai udendo: Datemi ancora un po' di cognac. Sono tutto gelato!
Laura! chiamò egli con una voce grave ed affettuosa. Eccomi rispose lei, alzandosi e dandogli la mano. Nella notte alcune stelle scintillavano. Il peggiore giorno della settimana è la domenica sentenziò Pietro il poeta. Il suo uditorio applaudì vivamente: uditorio composto di una vedovetta gentile, di una signorina elegante, di un letterato, un pittore, un cronista da giornale e di me.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca