Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 17 giugno 2025


Preparato ai motti pungenti, alle intimazioni recise del fiero Rialdi, l'eloquenza appassionata, commossa, affettuosa di lui gli sembrava un sintomo di debolezza. Quand'è così pensava il vigliacco ho torto io a farmi coniglio. E si imbaldanziva a poco a poco, e dal labbro che un momento prima stillava latte e miele, gli uscivano allusioni maligne e velenose.

Mai come in quei giorni egli sentì il dolore della propria solitudine. Gli pareva che nella tristezza di quei frangenti la parola affettuosa di una persona amata gli avrebbe fatto un bene immenso. E questo pensiero gli si faceva più cocente ogni volta che si trovava di fronte a Loreta.

E come lui credeva di aver innanzi una creatura trasfigurata, che gli avrebbe dato le fredde, tranquille e ultime tenerezze senz'amore, ma tenerezze sicure di un'amicizia muliebre, così ella si lusingava di poter essere questa amica gelida, affettuosa e quieta.

Metilde non capiva niente di questi discorsi strampalati, e non aveva la forza di domandare spiegazioni. Pallida, affranta nel suo letto ornato di pizzi, volgeva lo sguardo alla cuna, ove riposava la bimba, e la contemplava con affettuosa compiacenza.

Simiglianti scoperte riescono sempre argomento di riso o di rammarico, secondo l'indole di chi ne è venuto a capo. Però il primo pensiero di quella affettuosa gentildonna fu di piet

Egli sedeva all'altro lato del tavolo con dei fogli di carta da musica davanti a . Il cerchio di luce della lampada gli pioveva pacatamente sul lucido capo chino. A Nancy parve ch'egli avesse l'aria tediata e triste. Che c'è, Aldo? gli chiese, stendendo verso di lui attraverso la tavola una mano affettuosa. Nella esuberante gioia dell'ispirazione, essa si sentiva molto tenera e pietosa.

Non dubitare, risposi un po' scosso dall'accento supplicante di Fausta. Avrei voluto aggiungere qualche parola cortese se non affettuosa; ma mi si fermò a mezza gola. E i fiori? ci domandò mia madre, venendoci incontro. Non ne abbiamo trovati, si affrettò a dire Fausta.

Allora cominciarono le prime istruzioni. Due cose, anzi tre, raccomandava la Contessa in modo particolare: l'ordine, la pulizia e il buon cuore. In quanto alla pulizia doveva proprio badarci assai, perchè il «signor Conte» su quel proposito era molto esigente; ma per contentar lei, bastava aver cuore. Sicuro, qualora si mostrasse affettuosa, affezionata, specialmente colla Rosalia, «la signora» avrebbe finito col chiudere un occhio e magari due, su tutto il resto. Gi

Virginia accettava i doni, esigeva i sacrifici; ma non aveva mai una parola veramente affettuosa. Che se qualche scintilla dell'antica fiamma si riaccendeva nelle sue viscere, non erano che ardori fuggitivi subito spenti da uno scoppio di collera, da un ritorno del malumore.

Osservate con quanta gioia quella affettuosa madre accarezza il suo fanciullino, con quanta gioia lo bacia prodigandogli le più affettuose cure. Essa si assoggetta per lui a fatiche, a veglie, a inquietudine con costanza e quasi con gioia, per avere un sorriso, un bacio del suo angioletto. Come scrive Giusti nella sua poesia: «In ogni pena, un nuovo affetto impara

Parola Del Giorno

andiam

Altri Alla Ricerca