Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 luglio 2025
Non era Philippinus, no; nient'altro che un cavallaro, un corriere, un messo, o che altro si voglia dire, mandato da Genova per portar lettere alla Gioiosa Guardia. Polidamante, sceso a pigliar lingua, tornava su tutto affannato, con un plico, fatto di quella grossa carta di filo, che gi
La madre e i tre figli stavano tuttavia inginocchiati al luogo stesso; gli occhi del vecchio s'eran richiusi; ne più s'udiva che il greve e affannato suo respiro. Passata che fu mezz'ora, l'infermo tornò a sollevarsi da sè; e facendo un piccolo cenno della destra, disse: Damiano! Era il nome del suo figlio maggiore.
Benchè stordito dal dolore, affannato dall'anelito, e quasi acciecato dal fumo e dalla luce, si gettò una terza volta nelle fiamme. Gli spettatori tentarono invano di trattenerlo, gridando: Cosa fate? È inutile... non c'è più nessuno da salvare. Povero giovine, non capisce più nulla... gi
In quel momento la Valenzia apriva gli occhi, e quella soave guardatura che tanto le era caratteristica, rischiarò nella memoria del Gritti le bellissime sembianze che una volta aveva cotanto fermati anche gli sguardi di lui, e se avesse saputo che Valenzia non era altrimenti morta, non avrebbe tardato un istante a dire: Costei è la figlia di Candiano; ma in vece, tornato a riguardare la sventurata, e dopo essersi affannato un pezzo a raccogliere delle sparse ricordanze,
Principessa disse l'abate, tutto affannato sono tornato con la signorina Amieri perchè aveva lasciata qui la sua musica ed un velo... ma la signorina, appena ha rimesso il piede nelle sale, è stata presa da un nuovo deliquio... Principessa soggiunse l'abate, sorpreso dal modo con cui la signora lo guardava, dai sorrisi maligni che vedeva su molte labbra Principessa, che cosa è accaduto in questi pochi minuti?
Eppure Mario Felice non tardava mai molto: un quarto d'ora, venti minuti, non più. D'altronde egli entrava dalla porta orientale del parco e doveva fare più cammino di Maria, per giungere al posto dell'appuntamento: arrivava camminando in fretta, un po' affannato e a qualunque distanza egli apparisse, avesse ella lo sguardo levato o chino a terra, ella sentiva che egli era l
Ad un punto si alzò di scatto battendosi colla palma la fronte, e cercò tutto affannato colle mani tremanti la sua mazza e il suo cappello. Quando gi
Com'è diventata secca! Accidenti! E che naso! Il signor Daniele, sempre più agitato e affannato, girava attorno al figliuolo; gli si accostava, lo chiamava; voleva pigliarselo lui una buona volta, lui solo, tutto per sè. Era l'ultimo giorno, le ultime ore, erano gli ultimi momenti! Gli voleva parlare, voleva sapere tutte le sue intenzioni, voleva che Giacomino gli aprisse il suo cuore.
E Roberto, affannato da un pensiero, sebbene in vista ilare e distratto, toccava una bottiglia, sin allora rimasta in disparte. Beviamo pure! rispose Domenico. E i due amici propinarono. Roberto però avea gittato soltanto una goccia del liquore nel suo bicchiere.
Ugo dice Imilda, cambiando tutta quella, festa in una scena placidamente dolorosa: Dio sa come, anche oggi, fu affannato il tuo viaggio, con questo gelo, sulle scoscese rive del torrente, senza di me! Ma la mia solitudine! Oh sei qui: non voglio saper altro, tra le mie braccia tenaci! Ugo! E ad un tratto: Perché dunque stasera sospiri così? E perché non mi domandi della bimba?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca