Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 1 luglio 2025


«Con belle promesse e belle speranze io le feci percorrere gran tratto del viaggio; ma alla fine non volle più credere alle mie parole, e cominciò a disperarsi, a piangere, a scongiurarmi, poveretta, e non vi saprei narrare lo spavento da cui fu assalita quando potè accorgersi ch'io la conduceva per gli stati veneziani.

Oh! signora! non v'è pericolosoggiunse la Lena; «mia madre non può accorgersi di nulla, poichè è la mia parte di cena; mi fareste dispiacere ricusandoEmilia fu talmente intenerita della generosit

Ma in quel non avrebbe potuto accorgersi dei palazzi, se non se per le alte e cupe facciate che rendevano ancor più nere le tenebre delle contrade. Del resto le finestre e le porte, chiuse in gran parte, erano indizio che le case, come quei castelli deserti per timore dei notturni fantasmi, erano state abbandonate dai loro padroni.

S'avvide del libro che il duca teneva fra le mani, della sua affettazione nell'esaminarlo; riconobbe quel libro e credette indovinare, ma non mostrando accorgersi di nulla, andò a rimettere al loro posto i volumi, che don Francesco aveva gettati sossopra. Il duca avrebbe preferito essere interrogato; ma, vedendo che ella non lo farebbe, si decise a parlar lui.

A pochi passi dalla casa s'imbattè nel signor Van Osten che usciva. Aldo lo salutò rispettosamente; ma Van Osten si fermò ad accendere un sigaro e parve non accorgersi del suo saluto. Aldo trovò la giovane signora nel salone, sola; era vestita di nero, colle spalle nude, e coperta di brillanti. Pareva agitata e incollerita. Siete in ritardo, esclamò, vedendo Aldo. Perdonate! scongiurò lui.

L'assassino mirò con occhi stravolti El-Mactud che contorcevasi disperatamente colla testa fessa fino al mento, poi fuggì come un forsennato. Al di fuori della capanna scalpitava il cavallo dello sceicco. Notis con un salto fu in sella e lo spinse a sfrenata corsa per le vie di El-Obeid, senza nemmeno accorgersi che un drappello di cavalieri guidati da Omar si era slanciato dietro di lui.

Ma questi avea troppe ragioni per non fargliene motto, e la condusse invece ad altri discorsi; finchè, nel punto di dividersi, le promise sarebbesi recato da lei o in quel giorno o presso. Il Morone, nel salutarla, potè accorgersi che di improvviso l'umore di lei era divenuto assai cupo. Ne indovinò la cagione, ma non poteva ripararvi.

Intorno all'ora di sera, potè accorgersi ch'egli erasi recato ne' giardini del castello, e sapendo che il Corvino era negli appartamenti assegnatigli, e ne poteva uscire da un momento all'altro, s'indugiò a lungo in quelle anticamere. Esso finalmente uscì. Quand'ella però fu al punto di dover parlargli, si perdette d'animo e quasi fu per fuggire.

Il povero marchese era tanto oppresso, quella sera dai più tristi pensieri, da non badare nemmeno all'Andreina, da non accorgersi che essa aveva trasalito quando erano sonate le undici all'orologio della piazza.

E coloro che avessero voluto spiegare quei repentini mali umori, potevano benissimo darne causa o al mal di capo, o al dolor di denti, o ai reumatismi, ma non mai a quel che era veramente, perchè quel signore talvolta faceva poi anche l'affabile e il liberale, tutti erano così acuti da tener nota delle occasioni in cui lo faceva, sapevano accorgersi che anche allorquando dava cortesi parole a chi era da meno di lui, procurava tuttavia, nel mezzo della folla, di tenersi alto di tutta la testa appoggiato ai trampoli del suo grado.

Parola Del Giorno

crebra

Altri Alla Ricerca