Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 luglio 2025


Sui rapporti serali dei capitani essendo io obbligato di condannare agli arresti, per tre, per cinque o per dieci giorni parecchi di costoro, il maggiore agitavasi, e la sua mano di legno urtava nella sciabola, volendo accennare all'accusatore di tacere. Faceva segni cogli occhi, tossiva, si soffiava il naso. Maggiore, vi prego...

Senta, marchesa: una guarnitura in luppolo rosato, con fogliame verde, ch'è una meraviglia, la pingo sopra un abito di tulle bianco o bleu pallido... e via discorrendo, disegno la gonna lunga davanti, non osando in faccia a lei accennare quella moda insidiosissima.... Che ora è? dice lei. Dodici ore. Di gi

Il colloquio fu lungo e animato; quello sconosciuto si mostrava afflitto e sorpreso di ciò che intendeva da lui, e spesso gli avea detto alcune parole che sembravano accennare a una disapprovazione o ad un consiglio.

Tornava frattanto alla mente del Fiesco il risolino del Ximenes, quando si era sentito accennare alle Fiandre. E se ne apriva coll'amico. Che cosa poteva significare quel risolino dell'arcivescovo di Toledo? E che segreto era quello del re, a proposito delle Fiandre, che l'arcivescovo riconosceva con tanta soddisfazione essere stato così bene custodito?

Questi ed altri consimili erano i discorsi; ma quinci e quindi uscivano, al ricapito del povero Filippo II, altri suoni, che Dante si sarebbe provato a descrivere con qualche vigorosa terzina, ma che noi non ardiremo neanche accennare in un periodo di umilissima prosa. Voleva parlare, e le sue parole erano soffocate dal tumulto popolare.

Adagio, Cristofano; io non ho detto nulla, si affrettò a rispondere Tuccio di Credi. Almeno non ho fatto che accennare un sospetto; anzi, la possibilit

In quale condizione si trovasse lo Stato, donde alla vigilia della guerra, disertava il capo, ogni uomo può immaginare; i vecchi ordini distrutti, i nuovi non fermi; partiti diversi ed estremi; i liberali divisi per cause, che parevano personali, ma che la esperienza chiarì accennare a principii perchè la superbia aristocratica ribolle, ed è per avventura la classe sociale che più tarda dimentica, e più pronta stende le mani a ricuperare il perduto; governo senza causa giuridica; autorit

Questo ò voluto rapidamente accennare, perché il lavoro che segue avesse quell'interpretazione, alla quale maggior peso e per la quale esso fu ideato. Maggio 1894. Suonaron le dieci, lentamente, nell'ombra. Poco dopo i rintocchi si ripeterono più decisi, più rapidi nell'anticamera.

E il veder Fausta, orgogliosa di allattare da la bambina, e immersa talmente nelle delicate e minuziose cure di nutrice da non accennare neppure una volta alla delusione che mi sconvolgeva mente e cuore e alla quale avrei voluto ch'ella mostrasse di prendere parte, m'insinuava un senso di crescente indignazione contro di lei, che in certi momenti diventava di odio a dirittura.

Voi però non potete sapere che non sempre la forza decide della prodezza di un guerriero, ma più sovente ancora la destrezza. Ed infine, gli è con le armi che noi dobbiamo batterci, non coi sorgozzoni o col randello, come pare che la sapienza vostra voglia accennare. Voi parlate da scaltro mastro di guerra, bel cavaliere, soggiunge l'abate.

Parola Del Giorno

serafica

Altri Alla Ricerca