Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 14 giugno 2025


Lasciam questi discorsi, o commensali diceva Gano; abbiate un po' di tedio: per questo forestiere di Guascogna, a me commesso, consigliar bisogna. Egli è d'illustre casa e stirpe antica, giovane e timorato del Signore. Ebbe la sorte a' giorni suoi nimica: chi ben vive sempre ha persecutore.

Il giovane rimase impassibile all'atroce dolore; fu liberato, ma morì poi per lo strazio che la volpe aveva fatto delle sue carni.... Spero abbiate compreso, cara amica.... Oh, , ho compreso benissimo, esclamò Vittorina. Ma non aveva compreso nulla; e quella sera medesima ella disse a suo marito: O Celso, che cosa significa questa storia della volpe di Sparta?...

Chi rinnega mio fratello, mi rinnega. Se siete persuaso ch'egli è colpevole, gettategli la vostra pietra come gli altri. Se opinate ch'essi s'ingannano, e che lo calunniano, non abbiate la pusillanimit

Così dicendo, il Morone si licenziò, ripercorse l'atrio, e ridiscese col servo, intanto che l'Elia Corvino aperto l'usciale entrò nella camera indicatagli. Entrato che fu, un altro servo gli si fece incontro dicendo: So chi siete, abbiate la bont

Chiarofonte. Il conoscereste? .... oh molto! Davvero! e dov'è? Non so; ma perchè tale agitazione, signor dal Pozzo? Perchè.... perchè.... non posso parlare.... ma vi è di mezzo l'onore di una dama, la vita forse.... Il cavaliere comprese tutto.... E.... abbiate fiducia in me, dal Pozzo; io potrò tranquillarvi, lo spero.

Siete voi!..... gridò con esaltazione, siete voi che amo, voi per cui darei tutto, voi che mi avete turbato il cuore, la mente; voi cui appartengo dal primo giorno che vi vidi, voi che siete bella, che siete splendida, voi che d'un uomo potete fare un dio! oh abbiate piet

Morale della favola; diss'egli ad un certo punto tra . Imparate, o giovani, a non lasciar chiusa una lettera che abbiate ricevuta. Meglio è morire sul colpo, che patire un'agonia di due ore. E madonna Bianchinetta e Fior d'oro, che parevano essersi scordate di quel misterioso letterone!

Ebbene, caro duca, non vi abbiate di rimorsi a causa di ciò. Imperocchè, ve lo assicuro, io non conosco nulla nella natura che sia così assassino che il fiore. Scherzate, scherzate... No, punto. Dimandatelo alla duchessa, che li conosce i fiori. Quella cara dama li ama dessa sempre? Sempre.

LIMERNO. Séguiti a sua posta. FÚLICA. Confortativi disse quella voce o boni uomini, e non abbiate paura, ma siate di forte animo! Per la qual cosa noi tutti sbigottiti, dattorno vòlti, guardavamo se alcuno vi fusse che noi, senza esserne avveduti, ascosamente ascoltasse.

LELIO. Padre, che abbiate stimato Pandolfo cosí vecchio meritevole marito di vostra figlia, nol debbo lo posso credere; ma perché dite che foste di tal parere, sarei di parer io che si desse ad Eugenio suo figlio, che ne è piú meritevole assai. GUGLIELMO. Figlio, fa' di Artemisia quello che ti piace, ché io in nulla ti sarò contrario.

Parola Del Giorno

discordare

Altri Alla Ricerca