Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 14 giugno 2025


L'incanto che i pensier m'ha raddolciti! Il braccio che strappommi a crudi inganni! Oh tutti voi, che da dolor colpiti Gemete in questa valle, abbiate spene Ne' tutelari Spirti a voi largiti! Io troppo spesso ad amist

È giusto nondimeno che abbiate il fatto vostro, aggiustiamola così: se non pagheranno loro, pagherò io. Quand'è così, non parlo più, e al Martinetto, non domanderò più un quattrino. No, non correte tanto; disse Maurizio, che gi

No, signorarispose Emilia; «io non ho l'orgoglio di pretendere... Non si può negare che non ne abbiate una buona dose. Il mio povero fratello, vostro padre, era anch'egli molto orgoglioso; ma, in verit

Andate al diavolo... voi... i vostri salassi... e la vostra pazzia!.. ma lasciate dunque vivere e morire in pace la gente, abbiate un po' di rispetto per l'umanit

Perchè avete respinta la mia offerta, perchè?... È forse l'idea del matrimonio che vi ripugna così? Ecco ella rispose aggrappandosi a questa tavola di salvamento. Può darsi che abbiate indovinato. Vi basta adesso? Ma la fronte di Vergalli non si rischiarò e e le sue labbra si atteggiarono a un amaro sarcasmo.

E i miei dodici tarì? Che volete, ce li siamo mangiati: chi poteva supporre una cosa simile! Io voglio i miei dodici tarì, strillò la vecchia. Ebbene vi si restituiranno i vostri dodici tarì, non abbiate paura. Credete d'aver da fare con ladri? accordateci un po' di tempo per poterle mettere assieme.... Se poi preferite andare in prigione....

Abbiate dunque prudenza e moderate il vostro zelo di servitore fedelissimo di S. M. «Il Comitato

A piè del capezzale inginocchiossi Frate Andrea, il quale, alzata colla destra la croce che andava unita al rosario che gli pendeva dalla cintura, intuonò le litanie ed altre preci pei defunti, cui rispondeva Trincone, postosi parimenti co' ginocchii a terra: rilevatosi il Frate, appressossi ad Imazza, che non aveva mai tolti gli occhi dal volto del proprio figlio, sembrava per anco essersi accorta della presenza di quegli estrani, e come era suo ufficio e costume in simiglianti circostanze per alleviarne il dolore, e distorla da quell'intenso pensiero, cominciò con voce lenta e pietosa a così dirle: "Il Signore non volle concedere che io giungessi a tempo di confortarlo colle sante parole della Chiesa, o di lavargli la ferita coll'acqua mirabile che recai meco a quest'uopo; ma non paventate per questo, o madre, anzi abbiate viva speranza che egli sar

Non voglio che voi abbiate ancóra codesta voce falsa per osare di rivolgervi a me, per tentare di ravvicinarvi. Ancóra una volta ingannerete tutti, e non me. Vi odio, vi odio. Voglio almeno gettarvi in viso, prima d’andarmene, il mio odio e il mio dispregio, con tutte le mie forze. Avete aspettato la notte, prima d’entrare, come se veniste per saccheggiar la casa un’altra volta... Giana.

Ce n'è uno che deve essere in fondo a una camerella sotterranea. Piange come una disperazione. Il suo lamento arriva nella mia cella come quello di uno che sia stato male ammazzato in una cantina. Ecco che grida più forte. Mamma! mamma! Taci, taci, tormento delle mie viscere, tu mi passi per le orecchie come uno spillone puntuto. Abbiate piet

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca