Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 21 giugno 2025


52 Dicea Ruggier: Se pur è Amon disposto che la figliuola imperatrice sia, con Leon non concluda così tosto: almen termine un anno anco mi dia; ch'io spero intanto, che da me deposto Leon col padre de l'imperio fia; e poi che tolto avrò lor le corone, genero indegno non sarò d'Amone.

52 La proferta a Rinaldo accettar piacque, e molto ringraziò l'oste cortese: poi senza indugio l

Stanza 45. E dalle Madri tradite dir posso... La Madre tradita è il titolo che portava una commedia del Chiari. Stanza 46. dell'Impressario turco dalla Smirne... Tale è il titolo d'una commedia del Goldoni. Stanza 47. poi vanno a partorir Filosofesse... Romanzo del Chiari, intitolato La filosofessa italiana. Sino l'ottava 52 è critica sugli scritti pubblicati dall'abate Chiari. Stanza 72.

52 In abito succinta era Marfisa, qual si convenne a donna ed a guerriera. Termoodonte forse a quella guisa vide Ippolita ornarsi e la sua schiera. Gi

Gli spettacoli diversi dei quali eravamo successivamente stati testimoni nella notte stranamente impiegata, ci aveano singolarmente impressionati e come sbalorditi. Suonavano le quattro ed il giorno spuntava sopra Londra, dove, ad una latitudine di 52 gradi, il sole tramonta in estate quasi tanto tardi o sorge quasi tanto presto quanto a Pietroburgo. Avevamo bisogno d'aria, di luce.

51 Una, senza sforzar nostro potere, ma quando il natural bisogno inviti, in festa goderemoci e in piacere, che mai contese non avren liti. credo che si debba ella dolere: che s'anco ogn'altra avesse duo mariti, più ch'ad un solo, a duo saria fedele; forse s'udirian tante querele. 52 Di quel che disse il re, molto contento rimaner parve il giovine romano.

52 Acciò l'inganni, in che son tanti e tanti caduti, non ti colgan, sie avertita, che se ben di Ruggier viso e sembianti ti parr

52 Giunte son quattro donne in su la spiaggia, che subito ha mandate Logistilla: la valorosa Andronica e la saggia Fronesia e l'onestissima Dicilla e Sofrosina casta, che, come aggia quivi a far più che l'altre, arde e sfavilla. L'esercito ch'al mondo è senza pare, del castello esce, e si distende al mare.

52 Molto la notte e molto il giorno pensa, d'altro non cura ed altro non disia, che da l'obbligazion che gli avea immensa, sciorsi con pari e maggior cortesia. Gli par, se tutta sua vita dispensa in lui servire, o breve o lunga sia, e se s'espone a mille morti certe, non gli può tanto far, che più non merte.

Diploma dato di Brindisi il 14 novembre per mandarsi 100 salme di frumento a Maratea, che soffriva la penuria, oltre le scorrerie e gl'insulti de' nemici, ibid., fog. 52, a t. Bart. de Neocastro, cap. 83 e 84. Nic. Speciale, lib. 1, cap. 30.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca