Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 1 giugno 2025


25 Ancor che sdegno e colera la madre contra la figlia avea, pur per suo onore vesti le fece far ricche e leggiadre a varie fogge e di più d'un colore. Bradamante alla corte andò col padre; e quando quivi non trovò il suo amore, più non le parve quella corte, quella che le solea parer gi

Voi mi fate rivivere a memorie, che il 25 marzo 1073 seppellii con Ildebrando. Sappi dunque, Alberada, che io ti ho amata, come giammai donna in terra si potè amare di veemenza maggiore. Oh! non mi era dunque ingannata io!

Così venne a far l'entrata ai 25 di gennaio 1577 essendo di et

In questa giugneva in Milano il maresciallo conte di Bellegarde; il quale promulgò il 25 di maggio l'editto imperiale che lo costituiva commissario plenipotenziario per le province del regno d'Italia, «ora distrutto, e gi

Depretis, pallido, lo lesse balbettando alla Camera. Massaua, 23 Gennaio 1887. Perin, 31 Gennaio 1887. Il 24 Ras Alula lasciò Ghinda accampandosi a Sud-Est di Saati, che attaccò il 25, ma fu respinto dopo tre ore di combattimento. Nostre perdite, quattro feriti e cinque morti. Le perdite degli abissini sono sconosciute.

Tale accento di dubbio, di sorpresa e di profondo dolore, si leggeva in volto a tutte le persone in Courmayeur, verso il mezzogiorno del 25 agosto 1895, quando giungeva dal Colle del Gigante la guida francese apportatrice del triste annunzio della morte di Emilio. In men che non si dice, a tutti fu nota la disgrazia. Fu come un vento gelido di morte scendente dalla montagna ad imprimere su tutti gli animi lo sconforto; come per incanto scomparve quella gaia serenit

No, ma è lo stesso... E prima di stasera non c'è una corsa... E prima di domani alle 10.25 non posso essere a Torino... Fatemi la grazia, consultate gli orari... Se ci fosse modo di anticipare... per la via di Sarzana e Parma... che so io?... Ah perchè, perchè non mi avete lasciato partire? Zonnini ebbe un'impercettibile scrollatina di spalle.

Bart. de Neocastro, cap. 62, 63. Nic. Speciale, lib. 1, cap. 25. Montaner, cap. 75, 76, 99, 100. D'Esclot, cap. 104, il quale dice che Pietro pria di partire nominò i suoi ministri e vicari per tutta l'isola, che ubbidissero alla reina e a Giacomo; e che raccomandò la moglie e i figli a' Siciliani, e in particolare a' Messinesi.

Ma il 25 di ottobre a Livorno ove Garibaldi aveva approdato, i democratici di quella citt

Ora, signori miei, è egli vero che tra voi v'è alcuno che, prima di leggere il numero 25 del Conciliatore, non aveva mai udito parlare del dramma indiano La Sacontala ed or vorrebbe che se gliene desse qualche ragguaglio? |Molti|. Oh! lo conosciamo da un pezzo quel dramma. |Molti altri|. Noi, a dirla schietta, non ne sappiamo niente.

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca