Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 24 giugno 2025


Il 21 proseguiamo nella pittoresca vallata che sbocca in un vasto altipiano ondulato, attraversato il quale troviamo una gran discesa che ci porta nel fondo della valle presso dei depositi d'acqua, e qui ci fermiamo per riposo nostro e delle bestie, all'ombra d'un gruppo di giganteschi ficus.

21 Come dal traditore io fui schernito quando da levommi, saper déi; e come poi Corebo fu ferito, ch'a difender s'avea tolto costei. Ma quanto al mio ritorno sia seguito, veduto inteso fu da lei, che te l'abbia potuto riferire: di questa parte dunque io ti vo' dire.

Non avrei mai creduto che quel mio breve cenno nel numero 21 del Conciliatore, ov'io rinfaccio al Tiraboschi penuria di filosofia, dovesse recar tanta offesa alla coscienza letteraria d'alcuni fra' miei concittadini. Me ne duole infinitamente, e sento purtroppo che il torto è tutto mio. Fo l'uomo di lettere e non ne so l'arti.

La sera del 21 era stato acclamato Podest

21 Nessuno truova: a la man ritira: di nuovo tenta, e pur nessuno truova. Di qua l'un braccio, e di l

Fino compresa la quarta ottava è un immaginato dialogo tra l'autore della Marfisa e l'abate Chiari, uomo di carattere altero e presuntuoso. Stanza 21. Or vorrebb'esser stata ballerina, or cantatrice divenir vorria...

In somma il modo lor di combattere era il medesimo delle bande o guerrillas, segnalatesi nelle moderne guerre di Spagna, e la disciplina assai peggiore. Bart. de Neocastro, cap. 59. Saba Malaspina, cont., pag. 391. Bart. de Neocastro, cap. 60. Saba Malaspina, cont., pag. 395. Nic. Speciale, lib. 1, cap. 21. Saba Malaspina, cont., pag. 395, 396. Nic. Speciale, lib. 1, cap. 22.

Il consiglio dei principi e capitani nominati di sopra, si scorge dal diploma citato qui innanzi a pag. 213, al proposito del conte d'Alençon. Nic. Speciale, lib. 1, cap. 21. Neocastro, Speciale, Malaspina ne' luoghi citati. Il primo porta questo permesso come dato dal principe di Salerno. La ritirata del principe di Salerno al pian di Santo Martino leggesi anco in d'Esclot, cap. 102. Nic.

21 gennajo. Cinque anni fa, come oggi, mi posi a letto. Se fossi morto?... Io sarei in pace, ma Ella non avrebbe avuto Lagrime e Sorrisi, e la mia lettera.... Mi conosce? Penser

Per ottenere questa pittura totale, che esige la cooperazione attiva di tutti i sensi, pittura-stato d'animo plastico dell'universale, bisogna dipingere, come gli ubbriachi cantano e vomitano, suoni, rumori e odori! =Il Teatro di varietá.= Pubblicato dal «Daily-Mail» 21 Novembre 1913.

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca