Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 2 giugno 2025


La minaccia di Wimpfen aveva infiammati gli animi alla lotta suprema. Dal 14 al 18 giugno le bombe, i razzi, scoppiavano per le vie, nelle case, sugli ospedali, rombavano di notte e di giorno con orrendo fracasso; pareva d'essere circondati da una catena di vulcani che eruttassero fiamme, fuoco e ferro sulla patriottica citt

Piuttosto una mezza legione di carabinieri. Per compenso le permetterei, crepi l'avarizia, di confessare ai suoi visitatori quattro anni di più. Sono ancor primavere, che diamine! Violino di spalla. 16 agosto 18...

18 E seguitò, voler cristiana farsi, e dopo ch'avr

18 Non è finto il destrier, ma naturale, ch'una giumenta generò d'un Grifo: simile al padre avea la piuma e l'ale, li piedi anteriori, il capo e il grifo; in tutte l'altre membra parea quale era la madre, e chiamasi ippogrifo; che nei monti Rifei vengon, ma rari, molto di l

Filippo è un amico eccellente. Se ne va, togliendomi d'impiccio, e mi lascia un buon consiglio, che io seguirò certamente. 18 settembre 18... Corsenna è deserta, dicono. Ma che deserta! è libera! Io sono stato oggi un po' triste, accompagnando Filippo alla stazione. Poveraccio! egli meritava questo tacito omaggio del cuore alle sue nobilissime doti ed ai suoi utilissimi servigi.

Cinquant'anni non bastarono, si disse, a rimetter Roma dai danni che soffrì in quell'inondazione, che raggiunse, secondo si può rilevare dall'idrometro di Ripetta, metri 18.97. E poco prima Roma aveva subito l'invasione dei soldati di Carlo Quinto! Allora il poeta Luigi Alamanni scrisse il suo poema Il Diluvio romano, che dedicò a Francesco I di Francia.

Altro dato dal campo sotto Lucera il 2 giugno undecima Ind. a Falcone di Puy-Richard vicario di Sicilia, perchè munisse con estrema cura Messina, tamquam portum et portam Sicilie. Ibid. fog. 18. Altro dato di Capua a 10 dicembre duodecima Ind. pel castel di Licata, che avea sostenuto assai guasti da' ribelli. Ibid. fog. 22.

La massa nervosa centrale ne possiede abbondantemente: la sostanza bianca ne è più ricca della grigia, contenendo la prima circa il 50 per cento di colesterina laddove la sostanza grigia ne contiene il 18 per cento. Nella massa nervosa, la colesterina nasce dalla ossidazione dei suoi lipoidi.

Talchè il sant'uomo, inasprito dall'insolenza di quei venturieri, che piccoli della persona e segaligni si davano in volta boriosi per conquistare il mondo, cavalca su quel di Civitade in Capitanata il 18 giugno 1053. I Normanni ridotti allo stremo di viveri e disperati per la troppa disuguaglianza di forze, si trovano costretti accettare l'abbattimento.

Per questo dubbio, e per questo timore, quante volte si va dove non si vorrebbe andare! quante cose si fanno, che non si vorrebbero fare! Da bravo, dunque, vai tu. Il prologo... e l'epilogo. 18 agosto 18...

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca