Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Mis à jour: 18 octobre 2025


Ecco, Signora Angela Zaffa, in tanto Che 'l mal francese occulto scoprirete, Di voi il Trent'un, qual Vangelista, canto; E s'io punt'erro, mi correggerete, Perche il fatto v'è noto tutto quanto; E meglio tutto a mente lo sapete, Che non s

La strophe suivante commence par ces derniers mots: De lo meo male ch'e tanto amoroso, etc. Elle finit par ce vers: Che di piccola gioia processione; Et le premier vers de la quatrième strophe est: D'alta processione e gioia plagiente. Cette façon de reprendre un mot est tout-

E facendole buon cio ch'ella parla, In gondola torno la compagnia. La cicalaccia riscaldata ciarla Pur de le sue grandezze tutta via. In tanto

La cicalaccia riscaldata ciarla Pur de le sue grandezze tuttavia. In tanto a Chioggia cominciò avviarla La barca instrutta in quel ch'a far havia. Ell'attende al suo dir, che vuol trovare, Fra doi giorni, una casa da suo pare.

[Note 22: Ce poète dit dans une de ses lettres: «Non posso negare che io mi doglio oltramisura di esser tanto disprezzato dal mondo quanto non è altro scrittore di questo secoloDans une autre lettre, cependant, après s'être plaint d'être «perseguitato da molti più che non era convenevoleil ajoute, avec une orgueilleuse préscience de sa renommée future: «La onde stimo di potermene ragionevolmente richiamare alla posterit

[Note 134: «Che ella se ne passava tanto bene, che plu non si poteva imaginareFerrai, Lorenzino de Medici e la Societ

E quando fu interrogato perche egli piangeua, rispose: che il suo padre guadagnarebbe tanto paese, che non gli lassarebbe niente a guadagnare. Ma Alessandro mio figliuolo è tutto al contrario perche lui vuol piangere, vedendo che io perdo: dubitando che io non perdi tanto, che io non gli lassi niente a perdere.

«Fuyait-on au contraire la popularité, et se tenait-on au coin de son feu? cette vie retirée vous avait fait remarquer, vous avait donné de la considération. Quanto metu occultior, tanto plus famâ adeptus. «

Vsò il Re Alfonso i vestimenti e gli habiti della sua persona, tanto temperata, e modestamente, che in cio non fu molto differente da suoi popolari. E spesse volte soleua dire queste parole, ch'egli desideraua di parer piu tosto Re ne costumi e nella autorit

Mot du Jour

marie-chesse

D'autres à la Recherche