Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 ottobre 2025
Troppo temeva di sè, troppo di lui.... Emilia lo amava di quel formidabile amor delle vedove, che paiono spinte dai ricordi del morto fra le braccia dei vivi.... A pena, scambiavano qualche frase, congiungevano le labbra, quando Roberta non era presente.
Gli occhi della marchesa vorrebbero essi soli una pagina di descrizione; ma quando io vi avessi affastellati sulla carta tutti i soavi baleni d'un cielo d'estate, tutte le mezze tinte e sfumature dell'iride, tutti i profondi scintillamenti dello zaffiro, tutti i lattei riflessi dell'opale e tutti i vivi bagliori del diamante, non vi avrei detto ancor nulla di efficace.
Ma Sennia tien gran speranza che sien vivi, ché una zingara vedendole la mano le indovinò ch'eran vivi e ben presto tornerebbono; ed ella dice che se li sogna ogni notte che vengono.... ANASIRA. Che mi curo di saper questo io?
Ed ora sfondate i battenti della porta, che scricchiolano sui loro cardini vivi!... La bella terra di Spagna è stesa davanti a voi, tutta bruciata dalla sete e tutta pesta da un sole implacabile. Essa vi mostra il suo ventre abbrustolito e disseccato.... Correte, correte dunque a soccorrerla!... Perchè mai indugiate?
Si balla e canta, Si canta e vivi, o meglio vi si passa tra Balli e tripudj, S
La povera nonna Savina è mancata ai vivi nel mese decorso. Incaricato da mio genero di ricercare un documento di famiglia in un armadio di sua madre, che egli non osava dischiudere per non inasprire la ferita troppo recente, io andavo rovistando con mano tremante le carte della defunta, quando mi capitò sotto gli occhi un involto legato da un nastro nero.
Era di colorito bruno, ma di un bruno caldo, con una testa superba, con grandi occhi neri, tagliati a mandorla, vivi, scintillanti come neri diamanti, sormontati da folte sopracciglia arcuate, labbra coralline, carnose, procaci che lasciavan vedere i candidi denti, che parevan purissime perle.
dei sensi vivi in fascino che muore. Che farai dunque, o mio selvaggio cuore, se invecchiare non puoi come le chiome?... Oh, il tempo di sorridere al tuo nome, di scorger l’orma del tuo piede al suolo, d’afferrar del tuo manto un lembo a volo, o Giovinezza, e fuggi!... Oh, il tempo di....» .... Taccion le bocche stanche. Scolorì
«Lì dentro, una volta, ci stavano le bestie feroci, che mangiavano i Cristiani vivi». E con un suo ghignetto di compiacenza, continuò: «Di' la verit
ALTILIA. Se voi miraste nel centro dell'anima mia, vedreste veramente ch'io in me muoio per vivere in voi; e la donazion che ho fatta di me stessa a voi, è irrevocabile tra vivi, e ve ne ho dato giá il pacifico possesso.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca