Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 giugno 2025
Ed ora, ecco ecco, par che il globo della terra sia spinto in su da qualche forza miracolosa . |Mátali|. Oh come è bella l'abitazione de' mortali! |Dushmanta|. Che monte, o Mátali, che monte è quello lá, che come nube vespertina versa larghe acque consolatrici e forma un'aurea zona tra i mari d'oriente e que' d'occidente?
58 Il cavallier, poi ch'alla scura buca fece tornare il mostro da l'inferno, ove rode se stesso e si manuca, e da mille occhi versa il pianto eterno; per esser di Rinaldo guida e duca gli salì dietro, e sul giogo superno gli fu alle spalle, e si mise con lui per trarlo fuor de' luoghi oscuri e bui.
La loro corrispondenza era stata poco attiva: le espressioni non le mancarono però; ella non intendeva quella magia dello sguardo, che parla così bene all'anima, e quella dolcezza di accenti, che versa un balsamo salutare nei cuori afflitti e desolati.
La notte serena versa le sue rugiade anche sui fiori del male, assopisce il rimorso indomabile, ristora le speranze affrante, rinnova i voti traditi.
(La tavola è ancora apparecchiata e i quattro personaggi sono alla fine del desinare Ninfa versa da bere a Saru, che è acceso in volto e imbambolato, non tanto per il vino bevuto quanto per lo stordimento della passione aizzosa e sfacciata di Ninfa, che lo tiene come sotto un fascino Anna è sulle spine, più per la paura di Oraziu e per la vergogna dello spettacolo di audacia della donna, che per gelosia del marito. Oraziu che in realt
4 Si vede per gli esempi di che piene sono l'antiche e le moderne istorie, che 'l ben va dietro al male, e 'l male al bene, e fin son l'un de l'altro e biasmi e glorie; e che fidarsi a l'uom non si conviene in suo tesor, suo regno e sue vittorie, né disperarsi per Fortuna avversa, che sempre la sua ruota in giro versa.
Mi scusi tanto, rispose il giovine, se ho dovuto disturbarlo a quest'ora... Ma si tratta di un caso molto grave... Un disgraziato forastiero che questa notte ha preso alloggio all'albergo del Pappagallo, versa in grave pericolo di vita e reclama gli estremi conforti della religione.
Sì minaccioso ei favellava; e d'ira Versa per gli occhi un duro incendio fuora; Poscia in verso i cavalli il passo gira, E con Araspe, ed Ebräin dimora. Quando non più parlar Bostange il mira, Chinando il capo il sommo Duce onora, Ed indi parte; e de l'armate schiere Favella ai Duci con sembianze altiere.
Mortella. Bene. La Salvestra. Quella febbretta è caduta, le sembra? Mortella. Sì. La Salvestra. Non si sente più bruciare? Mortella. No. La Salvestra. Ha la fronte un po’ sudaticcia. Desidera qualche cosa? Mortella prende una fiala d’essenza, ne versa nel fazzoletto, lo fiuta, si terge la fronte, il collo sotto l’orecchio. Mortella. Ho sentito battere all’uscio. La voce di Giana.
«Come in un tempio, ne 'l tuo cor ricevi «l'alto Ideale che de l'uomo è figlio. «E sappi in quel che mangi e in quel che bevi «trovar l'ambrosia e il nettare vermiglio.» Ed ammoniva: «O donna, o Vaso insigne «de la dolcezza ed Arca de l'oblìo, «versa a li uomini il vin che gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca