Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 3 luglio 2025


Oltrepassata l'isola di Marken si vede sulla costa della Nord-Olanda un campanile, un gruppo di case rosse, e qualche vela di bastimento. È Monnickendam, villaggio di tre mila abitanti; altre volte citt

Ed egli di ripicco, punto dal mio irriverente sarcasmo: No, colonnello, benedice ai fedeli, perdona agli empî e prega per tutti. Dissimulando la freccia scoccatami con tanta destrezza, entrai in barca e ci ponemmo alla vela.

E quello aveva la berretta rossa e lasciava nei passi soleggiati una fragranza dolce di prugne e di pesche, come maturate nelle stufe: e quello un pezzotto di vela incatramata e ad ogni brusco sasso eccitava il canto mattiniero del gallo imprigionato: quello si nascondeva sotto sotto e scendeva con fruscio fra i murelli e fra le siepi: e quella berretta bigia veniva giù fra un polverio, come una Dea fra le nebbie.

È facile stampare in un quadrato di carta: «Manzoni è un gramo poeta, Verdi fa della musica mediocre, Vela è uno scultore grottescoMa è difficile assai scrivere il Cinque Maggio, fare un'opera come il Rigoletto e trarre dal marmo uno Spartaco. I critici hanno comune coi somari questo melanconico istinto che, all'apparire di un insolito bagliore, si danno a ragliare tutti in massa.

Mezz'ora dopo sedevano tutt'e tre intorno alla piccola tavola imbandita sulla terrazza, nell'ombra fitta d'una pergola di vite americana, che si appoggiava da una parte al muro della casa e dall'altra al grande oleandro in fiore. I due giovani, messi in vena dalla giurisprudenza, fecero onore alle uova, al montone, al pane fresco e al vin bianco non troppo brusco. Si parlò delle prossime Regate, che dovevano quest'anno aver luogo nel bacino di Tremezzo e che avrebbero attirata mezza Lombardia. Ci dovevano essere corse a vela, corse di canotto, corse di barcaiuoli, per le quali si stavano gi

Il cammelliere dritto alzando le braccia implora pace dal Vento che giocondamente gonfia il suo barracano come una vela, e in testa il burnus come il fiocco sul bompresso. Ma il Simun non è contento di questi casti profumi rapiti alla capigliatura dell'oasi. Non è forse l'imperatore assoluto dell'Africa?

Così si parte col pilota inante il nochier che gli scogli teme e 'l vento; e poi che 'l porto e i liti a dietro lassa, spiega ogni vela e inanzi ai venti passa.

17 Tre volte e quattro il pallido nocchiero mette vigor perché 'l timon sia volto e trovi più sicuro altro sentiero; ma quel si rompe, e poi dal mar gli è tolto. Ha la vela piena il vento fiero, che non si può calar poco molto: tempo han di riparo o di consiglio; che troppo appresso è quel mortal periglio.

La Santa Maria aveva dato gloriosamente tutta la sua tela al vento. Ma non durò a lungo con quella velatura di buon tempo. L’almirante, a un certo punto della giornata, comandò di serrar fiocchi, velacci, vela di maestra e mezzana, contentandosi di navigare con la gabbia, il trinchetto e la trinchettina.

Che cosa fate, la polenta? domandai. È per cagione di quel Gasparino della Vela, rispose il console con quel linguaggio lungo che è proprio dell'alto Milanese. Che cosa ha fatto Gasparino della Vela? È morto. Era malato? Da un mese, sor avvocato, un poco di pellagra, ma bisogna dire che gli sia andata ai visceri del capo. Se non ho sentito a suonare l'agonia.

Parola Del Giorno

garzone

Altri Alla Ricerca