Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 3 giugno 2025


Dai canto loro, i marinai di guardia alla vela avevano detto:

e fece la mia voglia tanto pronta di riguardar chi era che parlava, che mai non posa, se non si raffronta. Ma come al sol che nostra vista grava e per soverchio sua figura vela, così la mia virtù quivi mancava. «Questo è divino spirito, che ne la via da ir ne drizza sanza prego, e col suo lume medesmo cela.

Nel mezzo della sala è il Napoleone morente del Vela; un marmo che parla, e non occorre dir altro. Ancora due sale e i ricordi cangiano.... di dinastia.

109 Di nuovo Mandricardo era risorto, dicendo: Vada pur come ti pare: che prima che 'l legno entrasse in porto, v'era a solcare un gran spazio di mare: se non che 'l re Agramante diede torto a Rodomonte, che non può chiamare più Mandricardo per quella querela; e fe' cadere a quel furor la vela.

Queste parole dicevo tra me, guardando a mezzanotte Valenza illuminata, appoggiato sul parapetto del bastimento il Genil, ch'era sul punto di partire. S'erano imbarcati con me alcuni giovani spagnuoli che andavano a Marsiglia, per far vela da quel porto alla volta delle Antille, dove sarebbero restati per parecchi anni. Uno di essi piangeva in disparte.

Van de Velde il giovane superò di molto il padre, e non fece per lo più che piccoli quadri: un cielo grigio, un mar calmo e qualche vela; ma così fatti che, per poco che vi si fissino gli occhi, si sente l'odor salìno delle acque e si scambia la cornice per una finestra.

Portaro il frate incantator con essa nel legno pien di turba afflitta e mesta. La vela, in cima all'arbore rimessa, rendé la nave all'isola funesta, dove chiuser la donna in rocca forte, fin a quel ch'a lei toccò la sorte.

In un impeto pazzo talvolta afferravo le sue piccole poppe gonfie di desiderio, come si afferra ad un tratto una vela vibrante a un brusco salto del vento, per raddoppiare il suo slancio verso l'abbraccio impossibile d'un lontanissimo cielo.

Poscia li pie` di retro, insieme attorti, diventaron lo membro che l'uom cela, e 'l misero del suo n'avea due porti. Mentre che 'l fummo l'uno e l'altro vela di color novo, e genera 'l pel suso per l'una parte e da l'altra il dipela, l'un si levo` e l'altro cadde giuso, non torcendo pero` le lucerne empie, sotto le quai ciascun cambiava muso.

Gianfrè Rudel, che usò la vela e il remo A cercar la sua morte.... Dopo quel giorno, molte cose erano avvenute, ed Aloise era introdotto solennemente in casa Torre-Vivaldi.

Parola Del Giorno

drizzargli

Altri Alla Ricerca