Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 3 giugno 2025
cosi` fec'io con atto e con parola, per apprender da lei qual fu la tela onde non trasse infino a co la spuola. <<Perfetta vita e alto merto inciela donna piu` su`>>, mi disse, <<a la cui norma nel vostro mondo giu` si veste e vela, perche' fino al morir si vegghi e dorma con quello sposo ch'ogne voto accetta che caritate a suo piacer conforma.
59 Or volta all'una, or volta all'altra banda per gli alti stagni il buon nochier la vela: scuopre un'isola e un'altra di Zilanda; scuopre una inanzi, e un'altra a dietro cela. Orlando smonta il terzo dì in Olanda; ma non smonta colei che si querela del re di Frisa: Orlando vuol che intenda la morte di quel rio, prima che scenda.
Sulla spiaggia, davanti al villaggio, si vedon sempre parecchi di quei battelli larghi, robusti, con un albero solo, e una grande vela quadrata, schierati l'uno accanto all'altro sulla sabbia, come le galere dei greci sulla riva di Troia, per essere al sicuro dai colpi di vento.
e fece la mia voglia tanto pronta di riguardar chi era che parlava, che mai non posa, se non si raffronta. Ma come al sol che nostra vista grava e per soverchio sua figura vela, così la mia virtù quivi mancava. «Questo è divino spirito, che ne la via da ir sù ne drizza sanza prego, e col suo lume sé medesmo cela.
Tu debbi stare fermo e stabile, seguitando la doctrina della mia Veritá, conficcando il cuore e la mente tua in Lui; e tu ti vòlli come la foglia al vento, e per ogni cosa vai a vela.
Sorrise di compiacenza a questo grandioso confronto, a lui favorevole. Il paesaggio si animava: una vela era apparsa su l'acqua, qualche contadino, vestito a festa, passava imbronciato e triste su la via maestra: le campane di Pasqua risonavano da ogni parte; un romor sordo di carrozze e di carri saliva cupamente da Como.
Li 29 aprile partissimo per la marina e vi giunsimo li 5 di maggio; ci trattenessimo dalli 5 di maggio alli 12 giugno, allora ci imbarcassimo, li 25 facessimo vela verso Astracan, ma volendo così la Divina Maest
Così almeno ti veggo. Sei pentito adesso, cattivo, di non avermi voluto? Io ti volevo, ma non potevo che attendere nel silenzio angoscioso della speranza, quando le si vela l'immagine del premio. Ho sofferto in quei giorni di prova, specialmente quando sentivo la notte cadermi sul capo come un'altra solitudine.
«E così?» «E così, giacchè si ha da fare, partiremo questa notte medesima.» «Questo si chiama parlar bene,» rispose Bronzino, «or voglia Dio che il barcaiolo che mi ha condotto qui, non si rifiuti a spiegare la sua vela di quest'ora, che per l'alba noi saremo a buon cammino.»
Si alzò a chiudere la finestra, poi tornò a sedere davanti al tavolo. Intinse la penna e scrisse in cima al primo foglio: «Villa Solitudine», e la data; sotto non avendo ancora pensato al titolo tracciò in grandi lettere: «IL LIBRO» Poi balzò in piedi e corse giù. Nell'ora del tramonto uscirono in barca. Clarissa sedeva al timone e Aldo in atteggiamento di grazia indolente, governava la vela.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca