Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 luglio 2025
Vogliono coloro, li quali le virtú e le nature delle piante hanno investigate, il lauro, sí come noi medesimi veggiamo, giammai verdezza non perdere: per la quale perpetua viriditá vollero i greci intendere la perpetuitá della fama di coloro che di coronarsi d'esso si fanno degni.
Or ch'abbiam vista Bradamante in pena, chiamar Ruggier pergiuro, empio e superbo; veggiamo ancor, se miglior vita mena il fratel suo che non ha polso o nerbo, osso o medolla che non senta caldo de le fiamme d'amor; dico Rinaldo.
AP. Vi prego, di grazia, che serbiate a disputare queste sottigliezze a un altro dì. Seguita a narrare il vostro giuoco. ST. Quando noi siamo poi giunte quivi, veggiamo di subito la Signora a sedere col suo amatore. AP. Chi è quello? ST. Non lo so, ma ben so io questo, che egli è uno bello, e vestito di veste d'oro. AP. Seguita.
E questo il pruova: che veggiamo adornarne un lucernaio e parere una sposa. CRISAULO. Altro non s'ama, oggi, altro non s'onora; e saria degno di tanto onor, se non avesse seco sempre tanto di amaro e tante pene e tante passioni.
La prima gente ne' primi secoli, comeché rozzissima e inculta fosse, ardentissima fu di conoscere il vero con istudio, sí come noi veggiamo ancora naturalmente disiderare a ciascuno.
VIRGINIO. Come ha imparato? PEDANTE. Non ha perduto il tempo a fatto, ut licuit per varios casus, per tot discrimina rerum. VIRGINIO. Chiamatelo un poco fuore; e non gli dite niente. Vo' veder se mi conosce. PEDANTE. Egli era uscito dell'ostaria poco fa. Veggiamo se gli è tornato. PEDANTE, STRAGUALCIA, VIRGINIO e GHERARDO. PEDANTE. Stragualcia! o Stragualcia! È tornato Fabrizio?
Lasciamolo entrare in casa e veggiamo che effetto fará; perché non può egli scapparne dalle mani, e quel che volete far ora lo potrete far sempre che volete. CRICCA. Vignarolo, giá s'apre la porta della casa di Guglielmo. Non vedi la tua innamorata Armellina e la sua figlia? orsú, entra in casa.
E se, obstanti cotanti e cosí fatti avversari, quanti e quali di sopra sono stati mostrati, egli per forza d'ingegno e di perseveranza riuscí chiaro qual noi veggiamo; che si può sperare ch'esso fosse divenuto, avendo avuti altrettanti aiutatori, o almeno niuno contrario, o pochissimi, come hanno molti?
Ma non cadder forse mai in tale ingiustizia cosí scandalosamente come a quell'epoca, in che dieder nome di Leon X al secolo inaugurato da Lorenzo il magnifico, nome d'America al mondo di Colombo. Or veggiamo di corsa alcuni particolari, alcuni uomini di questa nostra grande etá di coltura.
AP. Non saranno pochi se andiamo insino alla chiesa che si è cominciata alla Vergine madre di Dio, a cui si è dato il nome di santa Maria de' miracoli; però che ci si fa più d'un miglio. Parmi di vedere alcuni di quella compagnia che si hanno eletto la stanza a detta chiesa; però m'imagino che tutti quelli che noi veggiamo vadano col
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca