Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 giugno 2025
L'aer qua giù contra i furori inferni Tutto è ripien di messaggier celesti, E dal colmo del ciel fulmini eterni, Dianzi il vedemmo, a rimbombar son presti: O noi nati a soffrir tormenti e scherni! Ella nel così dir par che tempesti, Sì d'atra spuma ambe le labbra asperge, E 'n furor novo il rio demon s'immerge.
Noi vedemmo giá un'antichissima guerra d'indipendenza combattersi dagli itali ed etruschi per due generazioni contra i pelasgi, e finir con buttar questi al mare; e vedemmo una seconda guerra d'indipendenza intraprendersi da' romani a capo dei popoli italici contro a' galli, e durare da trecentosessanta anni poi, e finir colla soggezione de' galli cisalpini e transalpini.
Misteri del cuore umano! Vedemmo abbastanza quanto fosse perversa l'anima di monsignor Pagni. Eppure uno spiraglio di luce era penetrato in quel tanto bujo.
Così dicendo suonò per la colazione, che venne portata. Rosina, cotanta agitata come vedemmo, appena gustò qualche goccia di caffè: il buon padre peraltro fece pacificamente la sua colazione; non gi
Non sì tosto Giovanni ed Alfredo eransi, come vedemmo, recati dal bordo della corvetta alla citt
Inferno · Canto VIII Io dico, seguitando, ch’assai prima che noi fossimo al piè de l’alta torre, li occhi nostri n’andar suso a la cima per due fiammette che i vedemmo porre, e un’altra da lungi render cenno, tanto ch’a pena il potea l’occhio tòrre. E io mi volsi al mar di tutto ’l senno; dissi: «Questo che dice? e che risponde quell’ altro foco? e chi son quei che ’l fenno?».
Decidemmo di prendere la stessa direzione, allorché vedemmo venire a noi il sottotenente Mussi e il caporale Luperi, che essendosi portati fuori della citt
In quei giorni le tante prigioni di Roma, e molti conventi, cambiati in luoghi di reclusione, bastavano appena ai detenuti politici. Monti, Tognetti e il loro amico e compagno Curzio Ventura, erano stati, come vedemmo, rinchiusi nelle Carceri Nove: l
Ma venne Federico a battere alla mia porta. Entrò. Che nuova mi portava? La sua presenza mi scosse. Iersera non ci vedemmo disse. Tornai tardi. Come stai? Né bene né male. Iersera ti doleva il capo. È vero? Sì: per questo andai a letto presto.
Il tempo s'era rasserenato, e un'impaziente allegrezza animava tutta la carovana. Dopo quattr'ore di cammino, all'improvviso, dall'alto d'una collina, vedemmo giù nella pianura in mezzo a una cintura di giardini, la citt
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca