Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 settembre 2025


L'Indicatore si trasformò in giornale letterario. Gli articoli estratti da quel giornale, ristampati molti anni dopo tra gli Scritti d'un Italiano vivente, in Lugano, e che ricompariranno in questa edizione, non hanno valore intrinseco, ma rivelano l'intento con cui da me e da pochi altri giovani amici si scriveva e s'intendeva la questione del Romanticismo.

In questo combattimento, sostenuto con molto valore, i nostri ebbero a soffrire non poche perdite e lo stesso generale Antonini vi rimase gravemente ferito.

Al principio del terzo libro si ferma per dire che i governi e le istituzioni per vivere lungamente debbano essere ordinati così da poterli spesso richiamare ai loro principî; frase mal capita e peggio combattuta da Gino Capponi, e di poco valore giacchè è ancora un accenno all'ipotesi iniziale del grand'uomo che fonda profeticamente lo Stato per la storia avvenire, e peggio ancora perchè misconosce una volta di più l'azione fatale della vita dello Stato sul governo. Ma il richiamo al principio informatore dello Stato il Macchiavelli lo afferma più facile sul popolo che sopra un principe, facendo così contro tutti e con accento e entusiasmo democratico l'apoteosi del popolo, nel quale solo riconosce la capacit

Pensarono quindi i Veneziani util cosa sarebbe lo stampo di uno spezzato dello zecchino che fosse in un medesimo esattamente multiplo della lira dalmata di conto e della veneta; quindi si volle il tallero del valore di mezzo zecchino, equivalente cioè a venete lire 11 o dalmate 24.

Io lo conobbi; fu magro e piccolo, e dava nell'etico: metafisico, più che poeta; ma poeta ancora d'infinito valore. Volgiti, e mira le fumose ruote Della rovente fiamma predatrice; Ascolta il pianto, che nel ciel percuote. Oh quanto fu gran dolore il caso, che incolse al misero falegname ed alla sua famiglia!

La massa dei nostri emigranti non ha preparazione, non conosce nulla del paese dove approda, e trova tutto inaspettato; non ha coscienza della sua forza e del suo valore; non è plasmata da una coltura, da una educazione, e si forma facilmente sopra un altro stampo; ha una verginit

I valorosi, hanno sempre questa sorte di fascino sulla donna. Pare alla bellezza di appoggiarsi meglio, quando il braccio che la sostiene è quello di un eroe. Inoltre, la donna conosce il suo proprio valore, la sua qualit

E sebbene il nome «moneta», che nacque nella lingua latina a «monendo», quasi l'effigie sua ammonisca del valore e stima sua, onde pare che non possa dirsi moneta se non è coniata; io mi valerò nulla di meno di questo nome piú genericamente, comprendendo ciascuna cosa che allo stesso uffizio sia stata o sia destinata e in uso posta.

Non solo gli animanti irrationali Piegano il capo a l'amoroso laccio Ma i brutti anchor, e gli homini mortali Viveno dolcemente in fuoco e in giaccio Gli dei celesti, e i spiriti infernali Godeno avinti, in cusì dolce impaccio cosa alcuna mai fu di valore Che esser potesse sanza immenso amore

La presa di Palermo si dovette non solo al valore dei legionarii e del loro capitano, ma sopratutto alla sua strategia. La marcia su Palermo, quanti uomini dell’arte l’han giudicata, la ritennero come uno dei fatti più memorabili delle guerre moderne. Dopo alcune avvisaglie, sui monti presso Monreale, Garibaldi ordinò che si piegasse a destra; il nemico era superiore di forze a noi.

Parola Del Giorno

miss-cameriera

Altri Alla Ricerca