Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 8 giugno 2025
Immemore del cielo, Donasi, Oh! vaga, oh! bella! Gi
Penelope moderna, dalle spole vivaci d'oro e di porpore e miti di dolci tinte, gelsomini e viole intessete al bel drappo tra i sciamiti bizantini: vi stanno, alle mandole intente, intorno l'ancelle coi diti presti alle corde e suonan barcarole per rallegrarvi. Ahimè! Lungi dai liti patrii vaga il marito, le feroci Sirti sfidando, o Circe, con secrete arti, il rattien dal vedovato letto?
Ecco la Musa di Leopardi assorta nella contemplazione dell'universale soffrire che mette capo al nulla, vaga della morte, intenta continuamente a ornarsi di queste tristezze magnifiche, sia detto senza offesa del grande Poeta, come predilige i pizzi e i velluti neri una dama che li sa confacenti alla sua bellezza.
L'ingegnere Arconti continuava a discorrere di soggetti scientifici, senza mai perder di vista Lucilla. Ella se n'era accorta, ed evitava di rivolgere l'occhio dalla sua parte, ma sentiva ugualmente sopra di sè quello sguardo indagatore, e non sapeva sottrarsi a una vaga inquietudine.
Non mi riesce. E perchè? Non oso. L'improvviso e soggiogante amore di Paolo Spada per Adele Cima aveva preteso che ella venisse ad abitare con lui nella casa di San Sebastianello. La resistenza della donna era stata debole e vaga: l'amante con facilit
Dopo il frastuono assordante di Milano, dopo il via vai, il vociar confuso della folla, essa gustava l'armonia vaga, recondita di quella pace, di quella solitudine, di quel silenzio. Sorrideva al saltellar dei passeri sulla ghiaia del giardino.... fissava intenta il volo di due farfallette bianche, perdentesi nell'aria nitida, contro il cielo azzurro.
Ora mi apriva l'anima sua, generoso, ardente, ora si trincerava in una freddezza superba. Però dopo gli ultimi frammenti di colloquio ci sentivamo più uniti, più vicini. Era, in me almeno, una vaga speranza di accordo del quale mi cresceva ad ogni istante il bisogno e fui beata quando lo vidi cedere al desiderio di venire tutti i giorni.
Una vaga incertezza erra per tutte le pagine di quel libro sincero ed oppressivo, ove si intuisce un'originalit
Quando li piedi suoi lasciar la fretta, che l'onestade ad ogn'atto dismaga, la mente mia, che prima era ristretta, lo 'ntento rallargo`, si` come vaga, e diedi 'l viso mio incontr'al poggio che 'nverso 'l ciel piu` alto si dislaga. Lo sol, che dietro fiammeggiava roggio, rotto m'era dinanzi a la figura, ch'avea in me de' suoi raggi l'appoggio.
Senza odorati fiori Le rive e i poggi, e senza verdi onori Vedrai le selve alla stagion novella, Prima che senza amor vaga donzella.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca