Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 2 giugno 2025


Eh! de grazia, non me buttare la testa nello pitale. LUZIO. Se tu non vieni, te lassarò Malfatto, veh! MALFATTO. Aspetta un altro poco. Oh quello! E tu come te chiami? TRAPPOLINO. E che ne vòi tu sapere, bestia? MALFATTO. Lo vorria sapere perché, quando te trovassi, te vorria dire «bon ». TRAPPOLINO. Te llo dirò poi, un altro giorno di questa stimana. MALFATTO. Che sta male lo patrone tuo, eh?

Anche un mese, anche un anno; disse Pellegrino. Ella può viver tranquillo, che io non fiato. Son venuto da lei come da un confessore. Ma intendiamoci, veh! rispose Don Pietro. Non mi hai dette queste cose in confessione, e al bisogno potrò servirmi delle tue notizie. Lei è un uomo prudente; faccia come Le pare. Grazie, figliuol mio!

E dire che la padrona pretendeva che le si rifacesse le spese dei danni, che aveale recato il combattimento!... Da quando in qua il vincitore paga qualche cosa dopo una battaglia? Nella terra di Brenno, si dovrebbe conoscere il tradizionale: Veh victis! Il giorno ventisette gennaio si presentò colla solita mancanza di ogni e qualunque movimento strategico.

Chiamato? Che! È il mulo che non vuole andar piano. Don Giovanni mi ha pure detto di andare adagio. È il mulo, sa; ha quattr'anni, è troppo ardente. L'ho comprato due anni fa a Scaricalasino. Era grande come un porco, ma bello veh! Me lo sono fatto io. Gli ho messo sul groppone sino a due balle da quattrocento libbre l'una; pare una bugia a dirlo. E sa come me lo hanno battezzato? Indovini? ma gi

Coloro che vi gridano la croce addosso saranno poi certuni per i quali vi sarete cavato, sto per dire, la camicia!... Può darsi anche questo! rispose Michele. Costoro vi pettinavano con le unghie, ed aggiungevano ancora, come un grosso delitto, che andavate a giuocare nelle bische. Ma io v'ho difeso, veh! Ce ne va tanti a sdanaiarsi in que' luoghi, senza che s'abbia a dirne corna!

Ma non sai, Luzio, ch'io ho una sorella che lo mastro li vole bene? E per ciò non me delli cavalli come fa a te. LUZIO. Ed essa vuole bene a lui? MINIO. Credo de , io. E lo mastro me ha promesso delli quatrini, veh! LUZIO. Io non lo sapevo, questo. MINIO. Manco lo sa madonna. LUZIO. Alla , ch'io gli voglio dire se se vole innamorare de sòrema ancora ma che non voglio mi dia delli cavalli.

Il babbo sta bene? Benissimo. Tu?... Benissimo. Hai qualche cosa da raccontarmi? Non saprei, Zaeli, non saprei... ah ti prego, non guardarmi così! quando ti dico di non aver nulla! Bimba, bimba! fece l'avvocato, considerandola e minacciandola col dito. Non farmi misteri, veh! sai ch'io vivo in te, e se non ti vedo quieta, m'inquieto anch'io...

Avete ragione di ringraziare il Signore entrò a dire una anziana dal viso scarno Io invece l'ho proprio vista, e non me ne scorderò finchè vivo. È successo tutto in un lampo, veh! Ecco: io stavo a lavorare al mio solito posto, poco discosta dalla Giulia, ma con le spalle voltate. La macchina faceva un rumore di casa del diavolo. Mi pareva che non l'avesse mai fatto un fracasso così.

Ed indicava Bruto e Catone che dalla loggia del palazzo proconsolare guardavano con indifferenza e brutto sogghigno la turba insultante e fremente. Mi sdegno con quei due e con quel seguito di congrega; e che , sono pochi ed hanno ammaliato tanti! ma guarda veh! soggiunse in tono profetico, ha da venire anche per loro il Dies magna. Et amara valde.

Pegnoratissimi!... La giornata si annunziava così scarsa.... Margherita Pietro Precisamente perchè io sono un uomo di risorse! Che diamine! Margherita Babbo! Pietro Questo è innegabile! Però, qualche volta, il pranzo viene giù dal cielo come l’acqua. Non sempre, veh!... Ho detto: «qualche volta». Chi sa!... Aspettiamo. Margherita Pietro

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca