Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 22 giugno 2025
E buono, poi, buono come il pane di Voltri; gentile come una ragazza di quindici anni, che non gli si è sentito mai uscir di bocca una mala parola, neanche nelle ore che scapperebbe la pazienza ai santi.
Ode un rumore di ciabatte ode una voce senile, carezzevole che gli dice: Non si agiti! Il medico non lo permette. Dove sono? Presso amici. Anarchici? Ella è anarchico? domanda la voce. Uno dei capi. Abbiamo vinto. Calma, calma! Non si agiti. Il medico vuole la calma. Il suo stato è gravissimo; ma ne uscir
Loredana tolse le mani dalle mani di Filippo e si alzò in piedi: fece alcuni passi come per uscir dalla camera, ma si fermò e si addossò al muro; piangeva in silenzio e le lagrime le scendevan giù per le guance. Filippo le si avvicinò di nuovo. Era pallido e la sua voce tremava. Disse: Sei offesa? Ella negò con un movimento del capo. Allora non mi ami d'amore, come ti amo io?
APOLLIONE. Tu dunque sei Carisio mio fratello? o che dolcezza è questa! sogno io o vaneggio? GERASTO. Ah, ah, ah! NARTICOFORO. Ah, ah, ah! certo che sogni e vaneggi. APOLLIONE. Per che cagione? GERASTO. Questi che voi non conoscete, si trasforma in qualunque uomo ei vede: per uscir dall'intrigo dove adesso si ritrova, subito s'ha finto tuo fratello.
10 Intanto Bradamante iva accusando che così lunghi sian quei venti giorni, li quai finiti, il termine era quando a lei Ruggiero ed alla fede torni. A chi aspetta di carcere o di bando uscir, non par che 'l tempo più soggiorni a dargli libertade, o de l'amata patria vista gioconda e disiata.
e così nulla fu di tanta ingiura, guardando a la persona che sofferse, in che era contratta tal natura. Però d’un atto uscir cose diverse: ch’a Dio e a’ Giudei piacque una morte; per lei tremò la terra e ’l ciel s’aperse. Non ti dee oramai parer più forte, quando si dice che giusta vendetta poscia vengiata fu da giusta corte.
59 De la tua chiara stirpe uscir
Ma non fu mestiere che questi partisse, perchè essendosi messo un po' d'albore, si vide da ogni parte gente discendere dai monti, gente uscir dai seni della vallata; drappelli di qua, drappelli di l
quand'io incominciai a render vano l'udire e a mirare una de l'alme surta, che l'ascoltar chiedea con mano. Ella giunse e levo` ambo le palme, ficcando li occhi verso l'oriente, come dicesse a Dio: 'D'altro non calme'. 'Te lucis ante' si` devotamente le uscio di bocca e con si` dolci note, che fece me a me uscir di mente;
31 Quivi una bestia uscir de la foresta parea, di crudel vista, odiosa e brutta, ch'avea l'orecchie d'asino, e la testa di lupo e i denti, e per gran fame asciutta; branche avea di leon; l'altro che resta, tutto era volpe: e parea scorrer tutta e Francia e Italia e Spagna ed Inghelterra, l'Europa e l'Asia, e al fin tutta la terra.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca