Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 12 settembre 2025


Elisa era di cattivo umore, perchè non aveva più l'aiuto dell'amica, per metterle in assetto la camera, per rammendarle i vestiti, e per tante altre cose, che Angiolina faceva colla massima indifferenza, e a lei davano noia.

Questo studio è anche la dimora del pittore che sto per presentarvi e della sua famiglia; poichè il nostro eroe, per dirvela ad un tratto, possiede un gran buon cuore, buon umore da venderne, poco coraggio, non troppo ingegno, povere fortune, una moglie borbottona e quattro bimbi.

Un giorno degli ultimi d'agosto del 60 l'atmosfera insalubre di Roma s'era impregnata di letale umore da farti cercare un ricovero e fuggire da quella pestilenza. Gli affaccendati correvan per le strade scappellati, fiatando davanti a loro come in cerca d'aria più pura, e correvan sollecitando i proprii affari per presto giungere in casa e ripararsi dall'afa micidiale.

Evocarono dei ricordi d'infanzia: «Rammenta quella sera della luminaria? E quando si improvvisò un ballo in farmacia? E quando ella gli aveva cucito l'abito, per ischerzoAlberto rideva, eccitato, di buon umore; nella pienezza della sua salute inalterabile, nella felicit

Tutta la sera fu di buonissimo umore e affettuosissima col marito; ma senza premeditazione, così, perchè si sentiva contenta, perchè si sentiva allegra, perchè le piaceva di essere a Torino.

In quanto al suo umore, era quasi sempre allegro, con brevi accessi di malinconia. Amava la buona compagnia, la conversazione arguta, la musica di camera, le belle donne dalla testa greca; non aveva fedi, dubbi: era indifferente. Ogni tanto cambiava d'innamorata.

Nessuno aveva il buon umore delle altre volte: era quello un momento troppo serio e solenne.

Nancy, immobile, lo guardava. Non so cos'hai da guardarmi così! disse lui. Mi vuoi mettere di cattivo umore? Nancy si alzò. C'è un treno per Milano alla una, disse. Lo prenderemo. E andò di sopra nella sua camera. Aldo uscì nel giardino, e si divertì con Anne-Marie e colla bambola della Condamine. A mezzogiorno Nancy si affacciò al balcone, e chiamò sua figlia.

Finalmente l'uscio s'aprì, ed entrò una balia assonnata, con aria di cattivo umore, e fra le braccia, serrato nel portabimbi, un fantolino di pochi giorni che gemicolava ancor esso, quasi alla pari di sua madre nell'agonìa. Gli occhî di quest'ultima s'illuminarono d'un lampo di vita.

Giacomo si sentiva di buon umore, ed era contento di Borghignano ed anche di quei giovanotti. Pareva che la duchessina, dal suo palchetto, diffondesse una luce che gli tingeva tutto color di rosa. Egli l'aveva veduta subito, appena entrato in teatro; ma, per un senso quasi di timidit

Parola Del Giorno

prochi

Altri Alla Ricerca