Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 24 giugno 2025
El quale Sangue è sí facto e di tanta perfeczione che, per veruno difecto del ministro, non vi può essere tolto el fructo d'esso Sangue. El legame della caritá è quello che gli lega con vera umilitá, acquistata nel vero cognoscimento di sé e di me. Sí che vedi che tucti v'ho messi per lavoratori.
La viltá e dispiacimento di sé e la vera umilitá, che servono e notricano l'affecto della povertá ne l'anima. Con questa fede e speranza, accesi di fuoco di caritá, saltavano e saltano e' veri servi miei fuore delle ricchezze e del proprio sentimento.
Parle essere ingrata a tanti benefizi e negligente in non avere exercitato il tempo e le grazie ricevute, e però le pare essere degna delle pene. Alora si rende odio e dispiacimento nelle colpe sue. E questo fa la virtú della discrezione, fondata nel cognoscimento di sé con vera umilitá. La quale indiscrezione sarebbe posta nella superbia, come la discrezione è posta ne l'umilitá.
In ogni stato che l'uomo è, o signore o prelato o subdito, se egli ha questa virtú, ogni cosa che fa e rende al proximo suo fa discretamente e con affecto di caritá, perché elle sonno legate e innestate insieme e piantate nella terra della vera umilitá, la quale esce del cognoscimento di sé.
Questo permette la mia bontá: di fortificarli e farli grandi dinanzi a me e nel mondo, perché essi si sonno facti piccoli per umilitá.
E però sonno molto singularmente amati da me, sí per la dignitá nella quale Io gli ho posti, che sonno miei unti e ministri, e sí perché il tesoro che Io lor missi nelle mani non l'hanno sotterrato per negligenzia e ignoranzia: anco l'hanno riconosciuto da me, e exercitatolo con sollicitudine e profonda umilitá, con vere e reali virtú.
E questo debba fare acciò che 'l cognoscimento di sé e la considerazione de' difecti suoi le faccia cognoscere la mia bontá in sé e continuare l'exercizio suo con vera umilitá. Non voglio che siano considerati e' difecti in particulare, ma in comune, acciò che la mente non sia contaminata per lo ricordamento de' particulari e ladi peccati.
Unde hai trovato umilitá, odio e dispiacimento di te, e il fuoco della mia caritá per lo cognoscimento che trovasti di me in te; unde venisti ad amore e dileczione del proximo, facendo a lui utilitá di doctrina e di sancta e onesta vita.
Sí che diceva la dolce Veritá vedi che, per la contrizione del cuore, con l'amore della vera pazienzia e con vera umilitá, reputandosi degni della pena e indegni del fructo, per umilitá portano con pazienzia. Sí che vedi che satisfa per lo modo decto.
Perché 'l dimonio in quello che vede la mente disposta a ricevere e desiderare, in quello gli dá. E se essa anima non si leva con la vera umilitá, spregiando ogni dilecto, rimane presa con questo lamo nelle mani del dimonio.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca