Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 16 giugno 2025


Alfredo, si assopì una breve ora, disteso sul fieno, senza svestirsi. « però cessa amor con varie forme «La sua pace turbar mentr'ella dorme. TASSO Canto VII ERMINIA. E noi diremo mentr'egli poco dorme. Nientemeno che il nostro artista, durante le sue caccie in pianura, incideva siccome l'Erminia del Tasso, il nome amato sulla corteccia dei pioppi.

di queste battaglie il tempo fiero Turbar ti deve, o 'l dei raccor per segno Che 'l Signor sommo de l'eterno impero Oggi vostra salute aggia a disdegno; Non è la forma del divin sentiero Come le strade de l'umano ingegno, Che Dio per fargli eccelsi e farli chiari Prova ne le miserie i suoi più cari.

La sapeva generosa, prodiga del denaro pe' suoi fini: in piaceri, se non in opere buone: stava sicura di poterla liberare dal figliuolo del contadino, ch'ella stessa ormai, con singolare ingratitudine (o donne!), non avrebbe più voluto vedere: la immaginava sposa di un gran signore, riputata, stimata, invidiata da tutti: ma ella sempre sarebbe comparsa a turbar le sue gioie, a esigere da lei nuovi sagrifici, a spogliarla di ciò che avesse di più caro, de' suoi diamanti, de' ricordi della sua famiglia, sinchè la sua sordida cupidit

Ma ascolta questo duodecasticon che consta di anapesti, coriambi e proceleusmatici in favor della sorte: O sors mala.... LAMPRIDIO. Non, no di grazia, non è tempo adesso di queste baie. Non mi turbar la presente allegrezza con questi tuoi amari ricordi, ché l'animo determinato non ave orecchie.

83 Tenni modo con lei, ch'avea desire di ritornare a più lodata vita, ch'essendosi Grifon messo a dormire, chetamente da lui fêsse partita. Così fece ella; e perché egli a seguire non n'abbia, ed a turbar la tela ordita, noi lo lasciammo disarmato e a piedi; e qua venuti si

Lo sommo Ben, che solo esso a piace, l’uom buono e a bene, e questo loco diede per arr’ a lui d’etterna pace. Per sua difalta qui dimorò poco; per sua difalta in pianto e in affanno cambiò onesto riso e dolce gioco. Perché ’l turbar che sotto da fanno l’essalazion de l’acqua e de la terra, che quanto posson dietro al calor vanno,

FESSENIO. Tristo se' tu. POLINICO. Mi maravigliavo che tu non volassi a turbar l'opere bone. FESSENIO. Adonque io non turberò le tua. POLINICO. Nulla è peggio che vedere la vita de' savi dependere dal parlare de' matti. FESSENIO. Piú saviamente l'ho consigliato io sempre che tu fatto non hai. POLINICO. Non puole essere superiore di consigli chi è inferiore di costumi.

Ma ben dal sonno il Saracin lo desta: gli cinge il collo col braccio possente; e con tal nodo e tanta forza afferra, che de l'arcion lo svelle, e caccia in terra. 125 Non fu in terra tosto, che risorse, via più che d'ira, di vergogna pieno; però che a Bradamante gli occhi torse, e turbar vide il bel viso sereno. Ella al cader di lui rimase in forse, e fu la vita sua per venir meno.

2 Ch'abominevol peste, che Megera è venuta a turbar gli umani petti? che si sente il marito e la mogliera sempre garrir d'ingiuriosi detti, stracciar la faccia e far livida e nera, bagnar di pianto i geniali letti; e non di pianto sol, ma alcuna volta di sangue gli ha bagnati l'ira stolta.

79 L'aver Ruggiero ella aspettato, e invece di lui vedersi ora appagar d'un scritto, del bel viso turbar l'aria le fece di timor, di cordoglio e di despitto. Baciò la carta diece volte e diece, avendo a chi la scrisse il cor diritto. Le lacrime vietar, che su vi sparse, che con sospiri ardenti ella non l'arse.

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca