Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 ottobre 2025
Rimaneva il Dio terribile dei tuoni e delle rovine, il Dio che smuove la valanca, che arma ed inferocisce la natura contro se stessa; ma dato pure gli venisse fatto di atterrire il fanciullo e di dare un nome ed una causa a quel terrore, questa, sarebbe stata un’opera buona? Non era egli abbastanza disgraziato ed inerme?
Lo schiavo di Abd-el-Kerim gettò quella che aveva portato con sè, ma fu troncata da una palla di moschetto. Tuoni di Dio! esclamò Daùd. Tutto è contro di noi adunque? Puoi scendere afferrandoti ai rami del tamarindo? E Fathma? gridò Omar. Sei barricato? Sì e posso resistere coll'aiuto di All
Sommesso rombo di lontani tuoni Han le file serrate. S’avanzan sotto il rigido rovaio Con passo uguale e tardo. Nuda è la testa, l’abito è di saio, Febbricitante il guardo. Essi cercano me.
L'udito ci schiude un mondo invisibile di suoni, di rumori, di musiche, di venti, di tuoni: ci fa conoscere i gridi degli animali e la voce dei nostri simili.
Quando cominciò il cannone, Pasqualina Cresce, che aveva paura dei tuoni, si era ficcata col capo sotto i cuscini; il vecchio Nicola Bonelli, che era stato al fuoco, tendeva l'orecchio per sentire onde venisse: e la sorella dell'emigrato, Rosina, una fiera donna, era venuta nello stanzone e aveva accese due altre candele alla Vergine, per conto suo, perchè vincessero i Garibaldini.
E dove! alla masseria non ci vengono; io giro un po' pel feudo, vedo passare tanti e tanti.... ma la trazzera è del re e non si può impedire: la gente lo portano scritto in fronte se sono briganti o no? Avete la lingua molto sciolta, brutto muso. Io non so se sia un brutto muso; questo so, che aria chiara non ha paura di tuoni. Basta. Andate. Bacio la mano. E seguitai per la mia via.
L'acqua scrosciava violentissima; per le fessure della porta entrava un vento gelato; i lampi e i tuoni si seguivano con una frequenza spaventosa. Uno specialmente fu così fragoroso che credetti ne sprofondasse la terra. Oh! dov'era Lui?... solo, nelle tenebre, fra l'imperversare della bufera.... A questo pensiero il freddo che mi rattrappiva le membra divenne fuoco ardente.
T. Qui si veggono gl'effeti delle saette, & tuoni diuersi, fulgori maggiori, & minori, m
Non basterá il cielo a scamparlo dalle mie mani, ancor che fiammeggi di lampi, ancor che rimbombi de tuoni. Non so se fra tanto potrò sospender lo sdegno. TRINCA. Sará forse vostro amico? TRASIMACO. Non lo conosco. Passate innanzi. TRINCA. Non vorrei che v'adiraste meco. TRASIMACO. Dio te ne guardi, ché caderesti morto. TRINCA. Ve l'ho dimandato, perché m'avete cera di capitano.
Può darsi che fra questi monti sereni e muti, il tormento del silenzio sia più sopportabile che altrove, perchè qui pare che la voce d'Iddio parli sola nello stormire del vento, fra le foglie del bosco, nello scrosciare impetuoso del Cosa selvaggio, nella bufera che imperversa fra lampi e tuoni, su quelle alte cime.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca