Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 1 giugno 2025


Orbene, signora, la sua triste visione dice apertamente una cosa: che Ella ama la vita. Io? esclamò l'inferma, accompagnando la parola con un amaro sorriso.

Il canto è fievole, triste, doloroso, quando esse dicono i ricordi della terrena esistenza; limpido, sereno, giocondo il canto si effonde quando le anime narrano le paci ed i tripudii della vita spirituale.

La triste storia non mi avrebbe bruciato le labbra?... Eppure, avevo deciso di farlo ad ogni costo, come una espiazione, come un primo sacrifizio a quest'uomo che mi aveva dischiuso degli arcani dolcissimi, che mi aveva richiamata alla vita del cuore, mentre mi reputavo morta per essa!

Vitaliana disse infine Adriano partendo che debbo io sperare? Mio povero amico rispose la duchessa di un accento triste e scoraggiato di' piuttosto: che debbo io temere? Io metto tutto nella mia posta riprese Adriano. Me lo immagino bene replicò Vitaliana. Perocchè io vi metto tutto, e, più che tutto, me stessa ed il figlio mio! Adriano partì, il paradiso negli occhi, lo sgomento nel cuore.

Vicenzino lo seppe, ma non aveva la vocazione l'energia per quell'impresa. E continuò la sua vita monotona, triste, solitaria.

E voi tranquille pinete, tranquillissime mura, squallide croci, mi ricordate il mondo della mia ardentissima vita. Come vi amo! Come vorrei rivedervi una giornata triste! Oh memorie dolci e piene di speranze, della mia malattia e della mia convalescenza!

ma triste, oh, triste al par della memoria d’un sogno: Io son colei che non ha storia. Le mie carezze non le seppe alcuno, poi ch’io serbai tutto il mio cor per uno

Dio era stato soppresso; Kant aveva legittimato l'operazione affermando che ciò che non si vede non esiste. La reazione non doveva tardare; ma fu peggiore della stessa azione, e non portò il rimedio sperato. Il cristianesimo di Giuseppe de Maistre è triste, cupo ed ingrato: esso ammette la necessit

In questo triste ritorno a Valduria la prospettiva più lieta per l'ingegnere Arconti era quella delle difficolt

In questi due giovani soffriva qualche cosa di più sensibile e forse di più forte della natura, qualche cosa di cui non avevano ancora la chiara coscienza, ma che sta nella vita come la scintilla nella pietra. Triste incontro. La sera del giorno successivo i nostri viaggiatori arrivavano a Villa Serena.

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca