Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 1 giugno 2025


Sdraiato, con la sigaretta spenta fra le dita, immerso in quei molli cuscini che erano così cari alle sue ore di riposo e di malinconia, Paolo Spada aveva l'aspetto immobile e triste, l'aria disfatta e triste, gli occhi socchiusi lasciavano errare uno sguardo vago e triste. Subito, Adele gli chiedeva: Hai sonno? No. Sei stanco? . Di che sei stanco? Non sei uscito.

Vengo a darvi l'addio della partenza, rispose il giovane con voce commossa. La signora Matilde sentì una stretta al cuore che le impedì di fare nuove domande, lo fece entrare nel salottino a pian terreno, ove si trovava l'Annina col suo lavoro, lo fece sedere, riprese il suo posto, e potè finalmente annunziare la triste novella a sua figlia.

Ma tanto era lo stesso, oramai egli non aveva più interesse a restare nel suo paese, giacchè era rimasto solo di tutta la sua famiglia. E guardate che bel giovine; non vi offendete e mi guardò come per interrogarmi, io sorrisi non vi offendete, ma non credo che ve ne sia al mondo un altro come quello. E pensare... La vecchia s'interruppe come colpita improvvisamente da un triste pensiero.

Ma l'Edita?... Il Kloss?... Dunque non vengono? esclamò Nora, guardandolo, fissandolo. .... non so.... sono anch'io.... stupito.... L'avranno magari anche fatto apposta.... Nora diventò triste, abbassò il capo. Ormai si era compromessa.... l'avevano compromessa. Venga di l

Talvolta è più facile desiderare una donna che rassegnarsi alla gioia di averla ottenuta. Nulla è triste come l’andare così

La sua vita è triste. Non spende per il vitto che una media di due lire il giorno. Non va mai al passeggio. Gli ho detto più di una volta che fa male. Che il moto è una necessit

«In tragitto d'anime c'è una scena deliziosa, con quelle piccole collegiali dai capelli svolazzanti al vento come piccole bandiere spiegate, gracili, malaticcie, colla loro allegria triste... «Battaglia perduta! per evidenza artistica, e verit

E io ch’avea d’error la testa cinta, dissi: «Maestro, che è quel ch’i’ odo? e che gent’ è che par nel duol vinta?». Ed elli a me: «Questo misero modo tegnon l’anime triste di coloro che visser sanza ’nfamia e sanza lodo. Mischiate sono a quel cattivo coro de li angeli che non furon ribelli fur fedeli a Dio, ma per fuoro.

«La battaglia di Novara terminò la disgrazia d'Italia, e senza le famose difese di Venezia e di Roma, la storia di quella guerra sarebbe stata più che triste per noi.

Triste ritorno, davvero: e non bastarono a temperarne l'acerbit

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca