Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 16 luglio 2025


Ma qui è da vedere che volle dire questo tremare, conciosiacosaché l'autore niente ponga senza cagione; e perciò è da sapere l'autore in ogni cosa porre quelli medesimi accidenti avvenire a' dannati, che a coloro che in istato di grazia sono od in via di penitenzia.

Lo spavento aveva congiunte, più presto che non avrebbe fatto l'amore, quelle due creature innamorate, le quali non sapevano più separarsi, più cessar dal tremare. Così avvinti, vacillanti, i due giovanetti s'avviarono, mossi da un solo pensiero, verso un angolo dall'oratorio. L

Vicenzino solo non s'avvedeva di nulla. Appena aveva sentito sulle sue guancie le labbra della Elena, s'era messo a tremare, ed era scoppiato in un pianto convulso. Era troppo debole per quella sorpresa di felicit

44 Al comparir del paladin di Francia, dan segno i Mori alle future angosce: tremare a tutti in man vedi la lancia, i piedi in staffa, e ne l'arcion le cosce.

Poi, a tratti, quando le raffiche del vento venivano, giù dalle gole nevicate della Carnia, a rompersi con impeto contro la casa facendone tremare i vetri delle finestre, la signora Chiara deponeva il lavoro: Che brutta notte, oggi! L'inverno in queste campagne è assai triste. Per coloro poi che non ci sono avvezzi.... Voi, mia cara Loreta, dovete trovarvi assai male. Male? Ma che dite, signora!

Gli uomini liberi, Sire, in Italia son molti; hanno pur potenza, confessatelo, di farvi tremare sul trono; hanno potenza di rovesciare tutti quei troni che non s'appoggiano sulle bajonette straniere.

La voce del penitente era così dolce, che Roberto Vérod sentì il suo cuore tremare. Ella vive in tutte le cose belle, in tutte le cose buone; parla ancora in noi, e ci consiglia. Ella m'ha detto di venire da voi. Voi che l'amaste, che ne otteneste l'amore, saprete che cosa fare di me.

Eh! esclamò scrollando le spalle con quel suo moto, che la faceva tremare tutta, e col grosso viso animato da una collera latente: lei lavora anche troppo, ha bisogno di ben altro! Andate, andate, ripetè bruscamente, senza metterle molta soggezione nemmeno con quel tono insolito; ma improvvisamente fu suonato all'uscio.

Il cuore ci è caduto tra i piedi, e noi lo calpestiamo senza volerlo!... Lo sentiamo guaìre, ferito, morente, come un povero cagnolino! L'idea, soltanto l'idea di perdere il mio bel Giorgio, mi fa tremare tutta! Le mie braccia son morte, mi sfuggono le gambe!... Lo vidi in sogno stanotte, subitamente, rosso da far paura, crivellato di buchi rossi, come un setaccio pieno di pomodoro spremuto.

Egli veniva a studiare da un paesello della provincia dove stava aspettandolo una famiglia, che fondava in lui le sue speranze, un padre ormai vecchio, una madre che lo idolatrava; e il pensiero che poteva rimaner morto adesso, e non più rivedere la casa natìa, nessuno de' suoi cari, gli stringeva il cuore, gli affannava il respiro, gli faceva tremare i nervi, gli metteva sulle guancie un pallore mortale.

Parola Del Giorno

incumbenza

Altri Alla Ricerca