Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 29 giugno 2025


Canto IV del Pellegrinaggio del Fanciullo Aroldo. Roma dalle: «Antiche mura, che ancor teme, ed ama «E trema il mondo quando si ricorda «Del tempo andato e indietro si rivolve» Petrarca.

68 Il suo destrier ch'avea continuo uso d'andarvi sopra, e far di quel sovente quando uno e quando un altro cader giuso, alla giostra correa sicuramente; l'altro, del corso insolito confuso, venìa dubbioso, timido e tremente. Trema anco il ponte, e par cader ne l'onda, oltre che stretto e che sia senza sponda.

Una così deliziosa cosa! A chi non piace la musica di Beethoven, amici miei? Gli è che non sapevo persuadermi come dentro ci fosse proprio lui. Egli certamente è presente ancora all'esecuzione della sua musica, il suo spirito aleggia intorno. E la musica trema con divino ed infinito sospiro di sentimento, la melodia culla l'anima. Io avevo ben riconosciuta la Pastorale. Ricordate, voi, amici?

Visibilmente si tramuta in faccia, E trema d'una larva che il minaccia.

Cornetta, livido, esausto, guardò, sentì, singhiozzò e gemette: nelle confuse parole che gli uscivano dalla gola c'era insieme come il pianto di un bambino, l'angoscia di uno che trema e ha paura, la rabbia di chi vorrebbe resistere ed è impotente. Appena gli fu messo il laccio al collo vi fu un istante in cui stette immobile fissando il boia e gli astanti.

Parla adunque! L'Erminia vedete... Ebbene? È innamorata. Oh bello! Ma di chi? Oh mio Dio, non avete mai notate le infinite cure che le usa il signor Flavio nostro maestro di disegno; non li avete mai sorpresi in dolci colloqui, non mai osservato com'essa si confonde allorquando le parlate di lui e come la sua mano trema sul disegno quando Flavio si ferma a contemplarla?

L’angelo della morte esultante di una gioia che non sa nascondere si veste d’ira, e tutto chiuso nelle sue armi sanguigne piomba ratto qual folgore innanzi all’uomo santo e trovandolo coll’ineffabile nome divino sotto la penna trema in tutta la persona. Lo guarda, e il raggio di divina luce che sfavilla sul volto di Mosè lo abbarbaglia, e gli fa torcere il guardo truce. Ei pensa tra : «È un angelo costui, e niuno degli angeli potr

L'ufficiale proseguì: Mancano pochi minuti a una separazione che potrebb'essere eterna, e tu sei calma, composta... I tuoi occhi sono asciutti, la tua mano è sicura, la tua voce non trema... Oh, se ti pesasse di perdermi!...

Si gittarono bramose le braccia al collo: ahimè, le catene impedirono di stringerselo liberamente. Tralascio i singhiozzi convulsi, le parole desolate, i sospiri lunghi di fuoco; tanto mi avanza a raccontare di queste miserie tuttavia, che a pur pensarvi l'anima affaticata trema.

Il buon vecchio sorridendo allora la ricercava perchè fortemente le tenesse di quello sconosciuto, e rispondendogli la Marcellina, ciò nascere dalla gratitudine che sentiva per la premura in quel usatale, dolcemente presala per la mano Oh figlia! questi occhi pur troppo si chiusero per sempre al giorno, ma io vedo il tuo volto innocente colorarsi di modesto rossore: mel dicono le tue parole interrotte, e questa mano che trema nella mia. La gratitudine è come la piet

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca