Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 29 giugno 2025


Ben veggio: è indarno Ogni mio favellar. Ma se in te morto È il pontefice e il re, l'uomo ancor vive; Odimi dunque, o sciagurato, e trema. L'ara di Dio non croller

Un amico comune è la persona più adatta a stringere, come suol dirsi, i sacchi. Beatrice No, don Bartolomeo, no! no! Io tremo al solo pensarci. Brambini Bartolomeo Nientemeno che tremare? Beatrice Si trema quando si sta per sentire la parola che deve dare tutto o togliere tutto! Signora Renzi Brambini Avete detto? Signora Renzi Niente! Giocate. Brambini

Se improvvisa Su lui s'asside la fatal bonaccia, Ne dispera il nocchiero, e gela e trema, Che invan raggiunge coll'ansio desìo Le patrie sponde, i pargoletti figli, E della sposa l'iterato amplesso.

Dushmanta non si ricorda piú di Sacontala. Riposandosi alcun poco dalle cure dell'impero, ode una canzone che parla di affezioni dimenticate. L'armonia di quel canto è mesta. Egli diventa mesto; ma non ne sa indovinare la cagione. E perché dunque mi viene sull'anima tanta malinconia in udire un semplice canto che rammenta i lontani, se davvero non so d'essere diviso da oggetto alcuno dell'amor mio? L'aspetto della bellezza, le melodie soavi inducono talvolta a malinconia gli uomini per altro felici. Chi sa? Forse è una malinconia che proviene in essi da qualche languida memoria di gioie passate; forse è l'ultima traccia di alleanze contratte in una esistenza anteriore. Siede pensoso ed afflitto. I bramini, inviati a lui da Canna colla sposa, cercano udienza: sono intromessi. Durante la cerimonia del ricevimento Sacontala, [p.161] velata il volto, trema incerta dell'esito. Che donna è quella? La belt

Se il pregio d’una vita recisa potesse misurarsi al peso, ah, certo le nostre spalle si sarebbero incurvate, tutte le nostre ossa avrebbero ceduto sotto il carico. Giana. Così non si parla se non di un eroe. Una commozione virile trema nella voce del superstite. Gherardo Ismera. E non era un eroe?

Io voglio comandare a tutti loro, se ad essi preme il nome di cristiani e la salute dell'anima. Che mistero! disse uno dei fratelli, avviandosi. E l'altro: Non ditelo a mamma Agnese. E se stanotte il dimonio ci gioca! e fece l'atto di segnarsi colla croce, ma si arrestò lamentando: Non si può più, e mi trema la mano! Che cosa! Quando gli altri la sapranno!

Mortella. Ho più paura di guardarti così che di morire. Per restare in piedi davanti a te, per reggermi e per ascoltarti, consumo più forza che non ne abbia consumata in tre anni a sostenere la mia disperazione. Non resisto a quel che ti trema intorno alle labbra mentre ti lagni, non posso veder palpitare il tuo petto senza che la mia volont

Silenzio: i Genii fan l'ultimo accordo sulle rose dei prati: oltre ai castelli trema la luce nuova: o luna, o belli pallid'Astri, così voi disparite!

Nella mia irritazione, profondamente esasperata, v’è qualcosa che non trema più, non trepida più, quando la vostra bellezza mi guarda, lo sono quasi un complice, ormai, del vostro tormentato vizio. Ma un complice rimasto con le mani pure, su l’orlo e quasi nella perdizione della vostra magnifica impurit

E 'l savio duca: <<Omai veggio la rete che qui v'impiglia e come si scalappia, perche' ci trema e di che congaudete. Ora chi fosti, piacciati ch'io sappia, e perche' tanti secoli giaciuto qui se', ne le parole tue mi cappia>>. <<Nel tempo che 'l buon Tito, con l'aiuto del sommo rege, vendico` le fora ond'usci` 'l sangue per Giuda venduto,

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca