Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 giugno 2025
Da questo passo vinto mi concedo piu` che gia` mai da punto di suo tema soprato fosse comico o tragedo: che', come sole in viso che piu` trema, cosi` lo rimembrar del dolce riso la mente mia da me medesmo scema. Dal primo giorno ch'i' vidi il suo viso in questa vita, infino a questa vista, non m'e` il seguire al mio cantar preciso;
E 'l savio duca: <<Omai veggio la rete che qui v'impiglia e come si scalappia, perche' ci trema e di che congaudete. Ora chi fosti, piacciati ch'io sappia, e perche' tanti secoli giaciuto qui se', ne le parole tue mi cappia>>. <<Nel tempo che 'l buon Tito, con l'aiuto del sommo rege, vendico` le fora ond'usci` 'l sangue per Giuda venduto,
Ecco non una In braccio al vento trema arida foglia Senza dolor, non sfiorasi una siepe, Ma quando autunno misero sparpaglia Per le fredde campagne quasi un sciame D'anime stanche, stridono i viali Che le vedon fuggir e lunghe stendono A lor le braccia gli alberi morenti Sopra i bianchi crepuscoli.
Egli mostrò i fratellini e disse: Bisogna che pensi a te e a loro; non temere, mamma, ti prometto che non mi esporrò ai pericoli inutilmente, e sì dicendo partì e in poco tempo divenne degno successore di suo padre. Ma sebbene egli sia ora una delle guide più rinomate delle Alpi, la signora Verres, quando parte, ha sempre le lagrime agli occhi, e trema sempre temendo di non rivederlo più.
Sono questi detti il segno d'una lotta che più fiera non seguì fra eroi: è lo scontro di due nembi che frammischiano le procelle, è il fremito di due belve che pugnano nella foresta. Trema sotto a' lor piedi la valle, spirano fuoco gli irosi volti, lampi i brandi che scendono tempesta sull'elmo, sulla corazza e sullo scudo.
9 Ma sì come audacissima e scaltrita, ancor che tutta di paura trema, s'acconcia il viso, e sì la voce aita, che non appar in lei segno di tema. Col drudo avendo gi
Addio, ti amo! Guardando la fioca Lucerna che trema, Io penso la fine, La dolce, la cara Lontana persona Che posa pensando Me solo, e, pensando, A me s'abbandona; Il treno va e tuona.
Ride e trema insieme, e si sente come oppresso dalla vergogna e dal rimorso, e ricerca di soppiatto un'accusa sul volto del signor Asdrubale, il quale ora è entrato nel guscio del giocatore vero e mesce le carte con sicurezza e depone il mazzo sul tavolino. «Che gioco preferisce il signor Donato?
È il giorno dei morti, la nebbia fuma intorno alle finestre della solitaria villa dove son ospite dei miei nipoti, mi chiude nelle memorie del passato. Qualcuno ripete sotto di me, al piano, non so che musica monotona di esercizi: odo nella stanza vicina passi tranquilli di servi. Nessuno immagina quel ch'io faccio, quel ch'io sento. La mia mano trema, il mio petto è un palpito solo, le lagrime mi ascendono alla gola. E il racconto parr
Fra i pioppi, mentre sorge alta la luna, al tardo passo de i cavalli stanchi, l’errante casa va de i saltimbanchi, inseguendo l’ignoto e la fortuna. V’è un lumicino ad una finestrella, e guizza e trema ne l’incerto andare; presso il lume, il suo pargolo a cullare, canta una donna con fioca favella;
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca