Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 giugno 2025
Ella il vede, ella il sente: ad una ad una Fan le audaci parole a lei ritorno, Qual nel tiepido ottobre a l'ora bruna Tornan le pecchie argute al lor soggiorno; Ed or le parla de la sua fortuna, Muto or la guarda, or le si asside intorno; Ed ella, a par di bianca aërea face, Trema a quei detti, e d'ascoltar le piace.
Se mio padre... se... io cadrò senza avvilirmi. Niuno osa rispondergli, nè tôrre a' suoi occhi il velo che ancor gli ricopre il destino della sua casa: ammutolisce ognuno e dall'occorso più fiero scopre l'avvenire, e trema.
il cieco sasso, de gli incendii il lume sanguigno, e il pazzo urlare. Noi siamo il grande e maestoso fiume che volge il corso al mare; il ghiacciaio noi siam bianco e silente che leva al ciel la fronte, e a poco a poco, inesorabilmente, spacca e sommuove il monte. L’ultimo aiuto e la speranza estrema perduta avrem dimane. Non tener, Camerata. Il cor non trema se pur ci manca il pane.
Allora il vecchio prete si fa largo e alzando la mano che trema dice: Signor tenente, l'altra, la bella, la grande campana, non l'abbiamo potuta portare... Non è sotterrata, ma è così a fior di terra, davanti alla nostra chiesa. Su quella collina... vede? Non può vedere, ma la vedr
Il Conte lussuriando per ogni fibra, trema; gli occhi gli si aggrinziscono a modo di vipera: una striscia di fiamma di etico gl'imporpora il sommo delle gote; lascia cadersi giù dalle spalle la zimarra, e appaiono le pallide membra del vecchio... piega un ginocchio sopra la estrema sponda del letto, e delirante si curva protendendo le mani...
Quando in petto mi trema Il pensiero che tu non tornerai Forse, e che tutto ha un termine, E che t’ho amato per non esser mai Tua, credi, allora una piet
Ma chi pensasse il ponderoso tema e l'omero mortal che se ne carca, nol biasmerebbe se sott'esso trema: non e` pareggio da picciola barca quel che fendendo va l'ardita prora, ne' da nocchier ch'a se' medesmo parca. <<Perche' la faccia mia si` t'innamora, che tu non ti rivolgi al bel giardino che sotto i raggi di Cristo s'infiora?
Le sue pupille sono più fulgenti D'ogni fuoco che brilla al diadema Pel quale ognuno innanzi ad essa trema. Ella è possente, e se bella non fosse Col terror frenerebbe le sommosse; E come un uomo ella saprìa regnare E ricever l'incenso dell'altare.
Pilastrino, avendo cenato col vecchio, esce ebbro di casa: e, caduto di contra a la porta di Crisaulo, la famiglia sua esce fuori con arme dubbitando di romori. PILASTRINO ebbro, FILENO. PILASTRINO. Oh! oh! co! co! Sta', sta', ch'io vengo. Ohu! Sú! sú! Listagiro, corri, ché la casa trema, ca...cade. Lascia, lascia 'l vecchio, ché affumma tutta. Oh! co! co! Ve' ch'io 'l dissi. Eccola in terra.
se pur domani, verso te, dal rogo ove chi arde più a sè prega ardore, venisse a tese braccia il tuo signore, per cui delizia ti sarebbe il giogo. Senza misericordia e senza tema prendi ed indaga, or che nessun ti guarda, questa povera tua vita bugiarda che inconsolabilmente in man ti trema.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca