Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 giugno 2025
«Intanto, sebbene non piangessi più, continuavo a starmene nello stesso atteggiamento, col volto nascosto. Quando si è piantato qualcuno in asso per andare a piangere dispettosamente in un canto, non è così facile asciugarsi gli occhi e tornare a dirgli tranquillamente: «Eccomi, ho finito» a rischio di sentirsi ridere in volto.
Si fermò su due piedi, aspettò un poco, voleva quasi tornare indietro per avvertire Lalla; ma poi, non udendo più nulla e pensando di essersi sbagliato, continuò diritto, tranquillamente, per la sua strada. Giacomo non si era sbagliato; da quella porticina avea avuto tempo di scappar via la Nena. La Nena era gelosa della sua padrona.
Appariva tranquillamente superba di bellezza; irradiato dal senso di equilibrio ch'era in ogni cosa intorno, il volto calmo aveva particolari squisiti: gli occhi grigi a mandorla ornati di ciglia lunghe, il naso diritto con piccole narici, la bocca purissima dalle labbra vive.
Ma, dottore!... dottore! Non parlo così io, per mio conto, cara baronessa rispose tranquillamente il dottor Maggioli. Ho ripetuto le precise parole di Manlio Brezzi, d'un mirabile scenziato che, nel momento in cui mi diceva ciò, era, probabilmente, anche la Scienza! III. Un geloso !!! Anormalit
Oh! cara mia, non voglio dimenticare le belle macchiette: le donne e gli uomini attendono ai lavori, non ci alzano il capo incontro, ond'io solamente ti so dire che recano falcioni da fieno e corbe, o tranquillamente girano il fuso della conocchia o impagliano scranne: ma i bimbi e le ragazzine sono creature con una faccia bellamente audace, con un corpo tondo, sodo, sicurissimo, macchiette da acquerellare sul tuo album.
Mi trovo.... nelli mano.... di pericolosi.... malfattori.... li quali..... vogliono.... la somma.... di due.... cento.... mila.... liri.... Il povero giovine trasalì; si fece bianco come un cencio, e alzò il capo. Duecentomila lire.... balbettò con un fil di voce. E il bandito accennò di sì tranquillamente.
Solo don Gaudenzio, disteso ancora tranquillamente davanti agii avanzi della lauta imbandizione, pareva non essersi accorto nemmeno della sparizione del curato; e dondolandosi il mento, prelibava il sonno della digestione. Io uscii nel giardino sperando che mi sarebbe dato di vedere che cosa succedeva.
All'ultimo un vecchietto, dopo di essersi consultato con due altri vecchi che fumavano tranquillamente in un canto e non si erano neppur degnati di rispondere alla nostra richiesta, venne ad offrirci l'opera sua. Basterete a remare voi solo? gli dissi. Montino! E il gesto e la voce del vecchio rivelarono l'orgoglio offeso da quel dubbio da me espresso.
Dopo un anno da questi fatti dolorosi, mentre una sera leggevo tranquillamente il processo Dreyfus, la posta mi recapitò, fra l'altre, una lettera sulla cui busta era scritto, con calligrafia evidentemente muliebre, il mio nome.
Non v'impazientate, caballero; ragioniamo tranquillamente. Voi convenite che il primo dovere d'un uomo, la prima cosa che lo rende stimabile, e quella in cui importa massimamente che un paese sia superiore agli altri paesi, è l'onest
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca