Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 31 maggio 2025


38 Turbossi nel principio ella non poco, divenne rossa, ed ascoltar non volle; ma il veder fiammeggiar poi, come fuoco, le belle gemme, il duro cor fe' molle: e con parlar rispose breve e fioco, quel che la vita a rimembrar mi tolle; che mi compiaceria, quando credesse ch'altra persona mai nol risapesse.

8 Io ti dico d'Orlando e di Rinaldo; che l'uno al tutto furioso e folle, al sereno, alla pioggia, al freddo, al caldo, nudo va discorrendo il piano e 'l colle: l'altro, con senno non troppo più saldo, d'appresso al gran bisogno ti si tolle; che non trovando Angelica in Parigi, si parte, e va cercandone vestigi.

Soggiunse poi Rinaldo: Ciò ch'io provo col testimonio, io vo' che l'arme sieno, che ora e in ogni tempo che ti piace, te n'abbiano a far prova più verace. 103 Il re Gradasso, che lasciar non volle per la seconda la querela prima, le scuse di Rinaldo in pace tolle, ma se son vere o false in dubbio stima.

63 Il vedermi lograr dei miglior anni il più bel fiore in vile opra e molle, tiemmi il cor sempre in stimulo e in affanni, ed ogni gusto di piacer mi tolle. La fama del mio sangue spiega i vanni per tutto 'l mondo, e fin al ciel s'estolle; che forse buona parte anch'io n'avrei, s'esser potessi coi fratelli miei.

48 E seguitando, del modo narrolle che disegnato avea d'adoperarlo, per trar del regno effeminato e molle il caro amante, e in Francia rimenarlo. Bradamante l'annel del dito tolle; solamente avria voluto darlo, ma dato il core e dato avria la vita, pur che n'avesse il suo Ruggiero aita.

65 E Dio per questo fa ch'egli va folle, e mostra nudo il ventre, il petto e il fianco; e l'intelletto gli offusca e tolle, che non può altrui conoscere, e manco. A questa guisa si legge che volle Nabuccodonosor Dio punir anco, che sette anni il mandò il furor pieno, che, qual bue, pasceva l'erba e il fieno.

Le mura che solieno esser badia fatte sono spelonche, e le cocolle sacca son piene di farina ria. Ma grave usura tanto non si tolle contra 'l piacer di Dio, quanto quel frutto che fa il cor de' monaci si` folle; che' quantunque la Chiesa guarda, tutto e` de la gente che per Dio dimanda; non di parenti ne' d'altro piu` brutto.

Decto t'ho come tucti e' peccati si fanno col mezzo del proximo per lo principio che ti posi, perché erano privati dell'affecto della caritá, la quale caritá vita a ogni virtú; e cosí l'amore proprio, il quale tolle la caritá e dileczione del proximo, è principio e fondamento d'ogni male.

E qual è quei che disvuol ciò che volle e per novi pensier cangia proposta, che dal cominciar tutto si tolle, tal mi fec’ ïo ’n quella oscura costa, perché, pensando, consumai la ’mpresa che fu nel cominciar cotanto tosta. «S’i’ ho ben la parola tua intesa», rispuose del magnanimo quell’ ombra, «l’anima tua è da viltade offesa;

Perché la mia veritá fu questa: che Io vi creai perché aveste vita etterna, la quale veritá v'è facta manifesta col sangue del Verbo, unigenito mio Figliuolo. Anco t'ho, ne l'ultimo, satisfacto al desiderio tuo e a quello ch'Io ti promissi di narrare della perfeczione de l'obbedienzia e della inperfeczione della disobbedienzia, e unde ella viene, e che ve la tolle.

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca