Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 giugno 2025
Costui invidioso dell’altissimo posto che occupavano quei due fratelli, suoi prossimi parenti, colse l’istante in cui il popolo trovavasi indispettito contro di essi pel fatto degli esploratori, si mise alla testa di pochi sediziosi sperando di afferrare lui il sacerdozio. Ma male incolse a lui e ai suoi congiurati.
Come mi sento male!... apri un po' le finestre.... no, non aprirle.... Oh, Dio! Eugenio, spaventato, con la testa confusa, l'abbracciava, la baciava, piangeva. Che hai? che ti senti? Oh, Dio! se continua, muoio! E lui, fuori di sè, le versava acqua, aceto sulla testa, la slacciava, le faceva vento; ma il malessere si sviluppava con un crescendo spaventevole.
La Elisa intanto aveva messo, da lontano, lo sguardo sulla lettera, quasi per indovinare chi potesse essere quel pover'uomo, che veniva a chiederla in moglie, e aveva veduto in testa di quella lettera una cosa che l'aveva fatta sorridere; e foggiò subito in testa la risposta che avrebbe data a suo padre, se fosse stata interrogata sulla sua intenzione.
Abbi pazienza... Per questa volta fa conto d'aver dieci anni di meno e ubbidisci alla tua mamma... La cuna è attaccata al tuo letto... Non hai che da voltare un momento la testa... Tutti questi lumi li porteremo via... Non rester
Dopo qualche momento, su quel medesimo sentiero aperto da loro, camminava a passo, venendo da Milano, e parimenti rivolta all'Adda, un'altra numerosa cavalcata. Eran le sei famiglie milanesi nominate dal conte Crivello. Molti uomini a cavallo avvolti in grevi pellicce fin sotto gli occhi e molte donne nelle lettighe portate dalle mule. La ricchezza degli equipaggi attestava l'alta loro condizione; ma non era voce che sorgesse fra tutte quelle persone. Gli uomini, chiusa la bocca nei mantelli, tenevan la testa bassa, o volgean l'occhio intorno con quell'atto meditativo e grave che d
E non avete mai detto: la è creata a grandi destini? non avete contemplato mai quel popolo che la ricopre, splendido tuttavia malgrado l'ombra che il servaggio stende sulla sua testa, grande per istinto di vita, per luce d'intelletto, per energia di passioni, feroci o stolte, poichè i tempi contendono l'altre, ma che sono pur elementi dai quali si creano le nazioni; grande davvero, poichè la sciagura non ha potuto abbatterlo e togliergli la speranza?
12 Mena alla testa a quel che gli è più presso, che gli è il misero Ughetto di Dordona: lo pone in terra insino ai denti fesso, come che l'elmo era di tempra buona. Percosso fu tutto in un tempo anch'esso da molti colpi in tutta la persona; ma non gli fan più ch'all'incude l'ago: sì duro intorno ha lo scaglioso drago.
Le ragioni che aveva da dirgli gliele direbbe all'aperto, sulla strada maestra. Senonchè, quando furono usciti dall'ombra delle case, egli s'accorse che colui aveva un modo bizzarro di camminare, tutto a sbalzi e a zig-zag. Ho capito, pensò Drollino; è ubbriaco. Non volle profittare di quella circostanza, cimentandosi con un uomo che non avrebbe potuto tenergli testa.
Cardello, abituato con l'Orso peloso che parlava poco e a scatti, si sentiva un po' intronata la testa dalla parlantina del nuovo padrone; e lo guardava maravigliato, quasi sospettoso che dentro quel corpo corto, grassoccio, roseo, fosse nascosto un meccanismo da fargli muovere rapidamente la lingua. E nei due giorni dopo, altre e altre istruzioni e raccomandazioni.
Catalettici, insensibili Come il cuor d'una beghina, Dallo sguardo spento e immobile, Dalla testa sempre china, Cui l'orrenda malattia, Ch'è peggior dell'agonia, Indurì la gamba e il braccio Come il ferro e come il ghiaccio;
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca