Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


E si avviarono all'ufficio di polizia. Quivi Rosen che si sentiva i bordoni alla testa, dovette subire un lungo interrogatorio, declinare il suo nome, la sua qualit

Ah giovane, giovane! esclamò monsignor Ragni crollando la testa: questi sentimenti sono belli da leggersi nei libri di Plutarco, ma nella realt

Io lasciai quella molto screditata, ed il fratel disperato e in pensiero pel caso che non s'era maritata. E per casa diceva: Per Dio vero, non so che far di quella spiritata. La moglie Bradamante lo molesta, tanto ch'egli è per spezzarsi la testa. Don Guottibuossi era suo confidente, maestro a' figliuoletti e fa il fattore; teneva i conti diligentemente e sprezza anche le legna per buon core.

Un mi domandaste, se un giovane vestito di un drappo cilestre fosse mai desso; un altro era un mantel verde, sotto cui credevate si celasse; un altro, che una borgognata coprisse il suo volto. Ahi, madonna! non si tratta di borgognate.... La sua testa non ha bisogno di quest'arnese.

A che cifra ascendono i tuoi debiti? ella domandò, a un tratto, con la voce fredda e limpida. Julian Sorel alzò la testa e guardò Gwendaline, trasognato: quasi non avesse udito, o non avesse inteso. A che cifra ascendono i tuoi, debiti? ella replicò, dominandolo coi suoi azzurri occhi glaciali. Non lo so.... non so.... non me ne parlare, egli pregò fremendo, passandosi una mano sulla fronte.

Vi raccomando di ravvolgervi la testa nel fazzoletto, se non volete che certe bestioline vi vadano nelle orecchie. Cermenati si allungò sul tavolato con una frase tragica: Così giovane e gi

Indi ordinò ai suoi sgherri, che troncata la testa ad Anselmo, la si innalzasse sulla maggior vedetta del baluardo.

Il combattimento durò fino alla sera; un pugno d'uomini che il Radetzky credeva di sterminare in brev'ora, seppe con impareggiabile valore tenergli testa sebbene decimato. Alla sera, sfiniti, dovettero ritirarsi su Goito e Castelluccio.

Li alberi stormivano, e un branco di caprioli passava tra i frútici. Egli riempì d’erbe uno de’ suoi cesti, e sopra vi adagiò l’infante. Rifece il cammino, a traverso la selva, portando su la testa il peso. E poichè al moto dei passi la culla di vimini ondeggiava, l’infante si addormentò placidamente, lungo la riva del mare.

Accompagnato il doge ne' suoi appartamenti, i sedici personaggi, passando in mezzo agli alabardieri della Republica, discesero per quella scala così nota, sulla quale rotolò la testa di Maria Faliero, chiamata la scala de' Giganti, e attraversato il cortile usciron fuori sulla piazza.

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca